Seguici su

Animali

Come si orientano gli uccelli?

Scoperto di recente uno dei modi grazie al quale gli uccelli riescono ad orientarsi durante i loro lunghi voli migratori.

Periodo di partenze questo per gli uccelli migratori. Li scorgerete radunarsi tra i tralicci dell’alta tensione, tra i palazzi e le campagne aperte. Il loro è il viaggio della sopravvivenza e voleranno per centinaia di chilometri verso le zone di svernamento, più calde e più ricche di cibo.

La maggior parte, soprattutto gli individui di taglia più piccola, partiranno di notte, per evitare incontri sgraditi. Ma come fanno ad orientarsi e seguire la giusta direzione?
Si sa che, già dal nido, imparano in maniera innata, a riconoscere le costellazioni e l’orientamento delle stelle, come una serie di indicazioni stradali stampate sul cielo.

Uno studio, pubblicato su Nature, ha cercato di capire come riescano a percepire il nord magnetico, indispensabile per non perdersi. Si era già compreso che sapessero riconoscere le forze elettromagnetiche prodotte dal campo gravitazionale terrestre, ma di come facessero rimaneva un mistero.


Ora sembra che ‘vedano’ letteralmente il polo, grazie ad una proteina contenuta negli occhi degli uccelli sensibile alla variazione della forza del campo magnetico terrestre.
In pratica significa che, se un uccello guarda in una certa direzione, il polo nord magnetico potrebbe risultare alla vista come un puntino nero da seguire.

Via | Nature

Ultime novità