Seguici su

Animali

Greenpeace risponde a Ecoblog sulla questione canguri

Ci scrive Salvatore Barbera da Greenpeace International per rispondere al post di Silvia Ridurre le emissioni mangiando carne di canguri:

Caro Ecoblog,

Vorrei chiarire che Greenpeace non ha mai incentivato il consumo della carne canguro. Questa storia, che sta circolando in queste settimane, e’ stata montata dal giornale australiano “Herald Sun” per demonizzare l’organizzazione. Vediamo come sono andate le cose:

Greenpeace Australia Pacific ha parzialmente finanziato e pubblicato un rapporto del Dr Mark Diesendorf del Sustainability Centre su come ridurre i gas serra del 30% per 2020. Lo trovate qui (inglese):
http://www.greenpeace.org.au/blog/energy/?p=90

Nel rapporto di ben 33 pagine si arriva alla conclusione che questo risultato e’ possibile, ma solo se seriamente si inizia a passare dal carbone alle rinnovabili, si aumenta drasticamente l’efficienza energetica, si elimina la deforestazione e si cambiano in parte le nostre abitudini. Tra le varie cose che vengono suggerite c’e’ quella di ridurre il consumo di carne bovine. In una singola frase il ricercatore, che come dicevo non e’ di Greenpeace, suggeriva di sostituire la carne di mucca con quella di altri animali, e fra questi quella di canguro. A noi europei puo’ fare impressione, ma in Australia e normalmente mangiata. Ovviamente alcuni media hanno preso questa singola frase.


So che non era l’obiettivo di Ecoblog attaccare Greenpeace, ma il movimento ambientalista e’ in questi giorni sotto attacco, in special modo sull’argomento del Climate Change. E ovviamente Greenpeace e’ uno degli attacchi prediletti, poiche’ demonizzando Greenpeace si attacca tutto il movimento ambientalista. Con questo non voglio dire che non si debba criticare Greenpeace, ma vedere bene cosa ci sia di vero sotto quello che i grandi media scrivono.

Per approfondire la nostra visione sulla questione energetica, date un’occhiata al nostro rapporto:
Energy [R]evolution

Ultime novità