Seguici su

Biotecnologie

Solazyme: biodiesel dalle alghe

Spesso si sente parlare di biomasse e della loro utilizzazione sotto forma di combustibile di varia natura. Le critiche ai sistemi per la produzione di massa biologica sono ormai note e fanno sostanzialmente capo alla riduzione di superficie agricola con conseguente aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.

Le alghe potrebbero risolvere questo problema. Solazyme, una start-up di San Francisco, ha progettato un sistema per la produzione di alghe che consente all’industria di ottenere dei risultati altrimenti difficili da raggiungere. Il processo infatti permette di produrre olio combustibile dalle alghe utilizzando la tecnologia attualmente presente.

Il punto di svolta, rispetto ad altri processi, sta nella possibilità di produrre olio senza la necessità di utilizzare energia per la conversione e la distillazione del combustibile, come invece accade per altri processi (ad esempio per la produzione di bioetanolo) ed un risparmio in termini energetici a seguito della mancata coltivazione.

Al momento il processo abbisogna di piccoli quantitativi di zucchero per avere grandi produzioni, ma la Solazyme si dice fiduciosa. Personalmente preferisco di gran lunga questa strada rispetto a tante altre fonti di biomassa perchè ritengo essere più semplice gestire un ciclobiogeochimico fondato sull’acqua. Voi invece?

Via | Cleantech

Ultime novità