Internazionale
Anche il Monopoli s’adegua alle energie rinnovabili

Quante volte siete passati dal Via con la pedina ed avete ritirato le famigerate 20 mila lire (o 20 euro) che ridavano respiro alla vostra partita a Monopoli? L’ultima versione del gioco da tavola della Hasbro, presentata la settimana scorsa in occasione dell’Earth Day 2008 ha mandato in pensione la Centrale Elettrica e la Società dell’Acqua potabile, attive sin dalla prima versione degli anni ’30.
Nella nuova versione ci sono l’Energia Eolica – Wind Energy e l’Energia Solare – Solar Energy a testimonianza del cambiamento verso le energie rinnovabili che sta avvenendo in tutto il mondo. Oltre 750 milioni di persone hanno giocato a Monopoli nelle diverse versioni. Le due caselle costeranno sempre un milione e mezzo (dipende poi dalla valuta utilizzata) e concederanno il solito beneficio della doppia tassa per chi le possiede entrambe.
Ai puristi del Monopoli, la Hasbro continuerà a vendere la storica versione N. 9 del 1934. Una domanda sorge ora: ma la tavola da gioco e i soldi di carta saranno fatti in bambù o carta riciclata?
Via | The Globe & Mail
Foto | PiccoloSocrate.com
