Seguici su

Automobili GPL e Metano

Pannelli solari sul risciò: una city car per tutti


Brent Hatch
ha 45 anni, è di Pasadena e non è un ecologista. E solo un americano medio attento al suo portafoglio. E così, quando il budget destinato alla benzina, a causa degli aumenti ha sfondato il plafond superando i 700 dollari mensili, si è guardato intorno alla ricerca di una soluzione economica per portare a scuola i 7 figli. E il risciò che noi conosciamo d’estate sui lungomare di mezza Italia gli è sembrata la migliore soluzione. Così ne ha comprato uno usato per poco meno di 2000 dollari. Ma South Pasadena non è proprio una città pianeggiante, così la moglie, stanca di pedalare, gli ha iniziato a chiedere qualche modifica per alleggerire la fatica. Brent ha montato un piccolo motore elettrico. Ma non è bastato. Così ha pensato di alimentare il risciò con pannelli fotovoltaici. Dopo aver girato una decina di negozi, ha trovato i pannelli che facevano al caso suo e li ha montati.
Scrive sul suo sito:

Ritengo che la gente sarebbe disposta a prendere in considerazione alcuni adeguamenti allo stile di vita se presentato con alcune alternative come questa.

Ultime novità