Carburanti
Ugo Bardi (ASPO): “Ecco perchè il petrolio aumenta”

Gli ho chiesto di immaginare il mondo tra cent’anni e Ugo Bardi, docente di chimica all’Università di Firenze e Presidente della sezione italiana dell’ASPO, mi ha risposto che sarà sicuramente un mondo senza petrolio, ma che forse si userà ancora il carbone. Il prezzo del petrolio sale non per semplice speculazione, ma perché è diventato complesso e molto costoso estrarlo. Ne abbiamo ancora per qualche anno, ma dobbiamo iniziare a pensare a come sostituirlo.
Dice Bardi nell’intervista:
Il petrolio ha fatto il suo tempo. Ci ha dato quel che ci poteva dare. Ora bisogna andare avanti.
Molto dipenderà dalle scelte che faremo in questi anni, mi ha spiegato, se saremo stupidi o meno. Mi ha parlato anche di risorse e di come dobbiamo riconsiderarle nella nostra economia e in quella che verrà. E ha immaginato sicuramente un mondo dove le energie del vento e del sole potranno essere utili a coprire il fabbisogno mondiale.
L’Associazione per lo studio del picco del petrolio
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Chi è l’ ASPO?
C’è un modo per estrarre più facilmente petrolio?
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Estarre petrolio
Ma quanto petrolio ci è rimasto?(se ne è rimasto)
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Ma quanto petrolio è rimasto?
Il nucleare? Forse si. Forse no. Non conviene, è troppo caro.
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Il nucleare? Troppo caro!
Meglio le rinnovabili.
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Meglio le rinnovabili
Le nuove risorse: i rifiuti.
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Le nuove risorse
Le nuove risorse: i rifiuti- parte 2
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia -Le nuove risorse parte 2
Come sarà il mondo tra cent’anni?
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Il mondo tra cento anni
Il messaggio per i lettori di ecoblog
Intervista a Ugo Bardi- ASPO Italia – Il messaggio per i lettori di Ecoblog
