Seguici su

Energia

Progetto Archimede, avviato in Sicilia il primo impianto al mondo di solare termodinamico


Pippo Gianni, assessore regionale siciliano all’Industria, ha firmato ieri il decreto di autorizzazione ai lavori per la messa in esercizio del primo impianto al mondo che mette assieme un ciclo combinato di gas e impianto solare termodinamico per fornire energia pulita. Il progetto era fermo dal 2003 ed era nato tra la collaborazione tra Enel e Enea e l’impiato si trova a Priolo Gargallo in provincia di Siracusa, accanto alle industrie del polo petrolchimico dell’Eni.

Il progetto è stato fortemente voluto anche dal premio Nobel Carlo Rubbia. L’immediato avvio dei lavori porterà entro il 2010 alla piena operatività. La produzione sarà di 5 Mw di potenza aggiuntiva da fonte solare che consentiranno di risparmiare 2400 tonnellate di petrolio e 7300 tonnellate di emissioni di CO2.

L’impianto solare termodinamico è costituito da 576 specchi parabolici, che concentrano il calore su tubature in cui scorre un liquido a base di sali che ha la proprietà di accumulare a lungo il calore. L’energia termica produce vapore ad alta pressione che viene convogliato in turbine centrali.
Ha dichiarato l’assessore Gianni al quotidiano La Sicilia di oggi:

Siamo di fronte ad una grande sfida. La Sicilia ha scelto di scommettere sullo sviluppo compatibile. Con questo decreto si sancisce lo spirito di collaborazione che questa amministrazione intende avviare con le aziende che intendono investire in Sicilia.

Via | La Sicilia 20-06-2008 pag.10
Foto | Flickr

Ultime novità