Seguici su

Energie rinnovabili

Da Houston le turbine eoliche verticali

Al recente Expo WindPower che si è tenuto a Houston agli inizi di questo mese sono state presentate moltissime novità che riguardano appunto il mondo della produzione di energia eolica. Ma il principale orientamento ha riguardato una piccola rivoluzione nel mondo delle turbine eoliche a cui potremmo assistere a breve: le pale a mulino potrebbero essere sostituite dalle più comode turbine verticali. Ne parlavamo qualche post fa a proposito del grattacielo eolico a pale verticali che sarà costruito a Dubai.

Sembra che apparentemente le turbine a asse verticale non soffrano di alcuni degli stessi problemi che affliggono le piccole applicazioni eoliche in ambienti urbani, comprese, estetica, requisiti di spazio e livelli sonori.

Ecco gli altri vantaggi:

  • può produrre fino al 50% in più di energia elettrica per anno, se piazzata nella stessa zona, rispetto alle turbine convenzionali;
  • genera elettricità anche con poco vento;
  • continuerà a generare potenza con vento forte fino a 130 mph (60m / s) a seconda della modalità;
  • non danneggiano come uccelli e pipistrelli;

Infine sembra che siano anche più economiche. Vi segnalo anche quelle della MariahPower.

Via | Cleantechnica

Ultime novità