Seguici su

Associazioni

UK, mini eolico in città: per il Carbon Trust è antieconomico e inquina

Secondo lo studio Carbon Trust Study Clarifies The Potential Of Small-Scale Wind Energy del Carbon Trust e Met Office, istituito dal Governo Britannico nel 2001 come azienda indipendente con l’obiettivo di accelerare il passaggio verso una economia a basse emissioni di carbonio, è stato rilevato che le turbine mini eoliche installate in città non solo non producono energia a sufficienza ma costano anche in termini di emissioni di C02.

Infatti nelle zone urbane e suburbane la velocità di vento non è abbastanza elevata, tanto da giustificare la spesa energetica per installare i mulini sul tetto di casa. E per essere efficienti, raccomandano nel rapporto, le turbine si devono trovare ad almeno 11 metri di altezza.

Una doccia fredda per il Governo scozzese che puntava a promuovere le pale micro eoliche sul suo territorio in un ottica di microgenerazione, favorendole con l’eliminazione dei permessi per le turbine alte meno di 10 mt. E un bagno per i proprietari di casa che potevano ottenere una sovvenzione di 2500 sterline mentre agli enti e alle organizzazioni no-profit veniva rimborsata il 50% della spesa.

Inoltre, la velocità del vento presente in città non aiuta le pale micro eoliche che spesso non producono energia sufficiente ad accendere una lampadina. La ricerca non condanna le turbine, sia chiaro, ma specifica che per ottenere una reale produzione di energia e di benefici in termini di impatto ambientale è necessario installarle in zone rurali e in queste condizioni possono arrivare a fornire fino a 4 volte il loro potenziale portando ad un consistente risparmio nelle emissioni di carbonio.

Il Carbon Trust auspica che in futuro le sovvenzioni agli impianti micro-eolici tengano conto del risparmio sulle emissioni di C02 e che sarebbe meglio concederle solo a quelle strutture che effettivamente lo garantiranno grazie alla loro corretta installazione.

Nella relazione si legge che teoricamente il mini-eolico se installato correttamente e in zone rurali potrebbe arrivare a generare 41,3 Terawattora di energia elettrica, pari al 12% del consumo nel Regno Unito e evitare di emettere 17.8m di tonnellate di CO2 l’anno.

Ha dichiarato Mark Williamson, direttore del Carbon Trust Innovations:

L’eolico su piccola scala sta attirando l’interesse e al Carbon Trust stiamo ricevendo sempre più richieste da parte di organizzazioni per l’installazione di piccole turbine. E’ di vitale importanza che la gente capisca le reali risorse del vento.

Via | BBC

Ultime novità