Clima
Suolo artico enorme “contenitore” di anidride carbonica

Secondo un recente studio effettuato sul suolo artico del Nord America, da un gruppo di ricercatori americani guidati da Chien-Lu Ping della University of Alaska Fairbanks, la quantità di anidride carbonica conservata/stipata in questi enormi “contenitori ghiacciati” è considerevolmente alta. Il suolo artico contiene infatti oltre il 60% di anidride carbonica in più del previsto, quantità equivalente ad un sesto di quella presente nell’atmosfera.
Questa percentuale riguarda solo lo studio effettuato nel Nord America, dobbiamo però tener conto che la quantità di suolo ghiacciato presente nel Nord Europa e Russia è circa la stessa di quella americana e probabilmente contiene una quantità di anidride carbonica altrettanto simile.
Il rischio dello scioglimento dei ghiacci è un problema reale: si prevede un innalzamento delle temperature di circa 6 gradi Celsius (10,8 gradi Fahrenheit) nella regione artica entro la fine del secolo, zona ovviamente più sensibile agli effetti del riscaldamento globale rispetto al resto del pianeta. Il rilascio anche di una parte di questa anidride carbonica nell’atmosfera a causa dello scioglimento dei ghiacciai avrebbe un impatto davvero significativo sul clima terrestre.
Via | Terradaily.com
Foto | Flickr
