Seguici su

Automobili GPL e Metano

Auto a metano: +68% le immatricolazioni nei primo semestre 2008

Il prezzo della benzina verde è diminuito ad agosto del 4,2% rispetto a luglio, ma gli aumenti e i massimi dei carburanti dei mesi passati non si dimenticano. Così gli italiani cercano altre soluzioni. L’Osservatorio Metanauto ha pubblicato in questi giorni i risultati della sua attività di ricerca sul metano per autotrazione: nel primo trimestre del 2008 le immatricolazioni di veicoli commerciali a metano sono aumentate del 67,89% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Caro benzina, incentivi e miglioramento della rete distributiva sono, secondo l’Osservatorio, tra le principali ragioni di questo andamento positivo. Gli italiani in effetti stanno più attenti alla pompa e probabilmente stanno modificando le loro abitudini di acquisto nel mercato dell’auto rivolgendosi verso le auto a metano.

I consumi di benzina, ma anche di gasolio, hanno infatti subito un decremento a luglio. L’Unione Petrolifera parla una domanda pari a 3,4 milioni di tonnellate, ovvero 75.000 tonnellate in meno (-2,2%) rispetto a luglio 2007.

In materia di incentivi l’Osservatorio ricorda nella nota come il sistema preveda “un bonus di 2.000 euro se il veicolo che si acquista ha emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro o di 1.500 euro se le emissioni superano la soglia dei 120 grammi. Questi incentivi sono cumulabili con quelli alla rottamazione: 2.500 euro per chi rottama un veicolo commerciale euro 0 od euro 1 e ne acquista uno con massa compresa tra 3.000 e 3.500 kg, e 1.500 euro se il veicolo acquistato ha massa inferiore a 3.000 kg”.

Cresce infine la rete di distribuzione di metano nel nostro Paese: oggi in Italia si contano 628 impianti aperti, gran parte concentrati nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Sul sito di Metanauto si potranno comunque trovare cartine e notizie sulle nuove aperture.

Via| Metanauto
Foto | Aleszurb

Ultime novità