Associazioni
Cinemovel e Libera: al via cinema itinerante sulla legalità e l’ambiente

“Sostenere, attraverso il cinema itinerante, l’impegno civile e politico delle realtà che investono sul futuro di una terra libera dalle mafie, e promuovere con l’arte, la pratica della legalità in risposta alla violenza mafiosa”. Questo l’obiettivo e il senso dell’iniziativa Libero cinema in Libera Terra 2008 che Cinemovel (progetto di cinema itinerante) e Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) propongono per il terzo anno.
Si parte sabato 6 settembre da Mesagne (BR) con Biùtiful Cauntri per poi proseguire con la Sicilia e la Calabria. 6 tappe e 5 film tutti di grande interesse sociale, storico e anche ambientale: dal già citato Biùtiful Cauntri a Fine pena mai, dal Divo a Gomorra e La Terramadre.
Sono previsti anche dei momenti di incontro e discussione visto che alle proiezioni gli spettatori potranno incontrare qualche protagonista dei film, anche i registi. Inoltre ad Altofonte (PA), il 9 settembre sarà organizzato un workshop sul tema “L’impegno del cinema itinerante per la legalità”; a Roccamena (PA) il 10 settembre si parlerà delle “Proposte di integrazione leggi regionali antimafia”, mentre a San Cipirello (PA), il 17 settembre sarà la volta del tema “Legalità e ambiente”, con Andrea D’Ambrosio tra gli autori di Biùtiful Cauntri.
Foto | Libera
