Seguici su

Informazione

Al via la Settimana europea della mobilità

Si è aperta ieri la Settimana europea della mobilità: si prevede la partecipazione di oltre 200 milioni di persone, delle città di gran parte degli Stati membri europei e anche di paesi come Brasile, Canada, Colombia, Giappone e Corea del Sud.

“Aria pulita per tutti”. Questo il tema centrale della Settimana 2008. “Ogni anno – ha detto il commissario per l’ambiente Stavros Dimas – un numero crescente di persone partecipa a questa iniziativa, il che dimostra l’importanza che i problemi della mobilità urbana rivestono per i cittadini europei. Hanno ragione ad essere preoccupati per la qualità dell’aria che respirano in quanto l’inquinamento atmosferico incide in modo significativo sulla loro salute. In due terzi delle città europee le norme di qualità dell’aria ambiente non vengono ancora rispettate. Dal momento che l’inquinamento causato dai trasporti ne è il principale responsabile, dobbiamo trovare i modi per ridurre le emissioni e rendere le nostre città luoghi più puliti e vivibili.”

In Italia sono 31 le città partecipanti, comprese alcune province come quella di Roma o di Lecce. Un po’ pochine se confrontante con le 378 dell’Austria e le 317 della Spagna. A questo link potrete controllare se la vostra città partecipa alla Settimana della mobilità e scoprire le iniziative organizzate per l’occasione.

Via | Settimana europea della mobilità
Foto | Settimana europea della mobilità

Ultime novità