Seguici su

Europa

Mercurio, dal Consiglio Ue stop alle esportazione dall’Europa

Ecco una bella notizia: il Consiglio Europeo ha dato il via libera al divieto di esportazione di mercurio dall’Unione Europea. La nuova legislazione mira ad assicurare il ritiro dalla circolazione di diverse migliaia di tonnellate di mercurio e il loro stoccaggio in condizioni che ne impediscano la fuoriuscita. Euro Chlor, la federazione delle imprese europee produttrici di cloro-alcali, si è impegnata volontariamente ad assicurare lo stoccaggio in sicurezza del mercurio proveniente dal settore e a rispettare tutta la normativa UE e nazionale in materia.

La decisione rientra nella strategia Ue per il mercurio che la Commissione ha adottato nel 2005 e che si propone di ridurre le emissioni di mercurio tramite una minore entrata in circolazione della sostanza. L’esecutivo Ue ha inoltre come obiettivo quello di risolvere la situazione a lungo termine delle eccedenze di mercurio e delle riserve della società (in prodotti ancora in uso o immagazzinati).

Proprio su questo fronte la Commissione si era impegnata ad delle misure per realizzare lo stoccaggio del mercurio dell’industria dei cloro-alcali, secondo un calendario coerente con l’eliminazione graduale delle esportazioni di mercurio entro il 2011.

Oggi l’esecutivo Ue esprime la sua soddisfazione sottolineando come “L’importante atto legislativo adottato oggi consentirà di tutelare i cittadini riducendo in misura significativa l’esposizione a questo metallo estremamente tossico. Ci auguriamo che altri paesi seguano il nostro esempio e sostengano il nostro obiettivo di ridurre l’offerta mondiale di questa sostanza pericolosa.”, ha detto il commissario per l’ambiente Stavros Dimas.

Via | Commissione Europea
Foto | ScaniaTheKing87

Ultime novità