Seguici su

Energia

Energia elettrica, TERNA: aumentano i consumi a settembre (+2,5%)

I cittadini e le imprese italiani non sembrano essere più di tanto influenzati dagli annunci di rincari per le bollette energetiche. Nonostante l’annuncio da mesi di aumenti per elettricità e gas a partire dal primo ottobre, TERNA rende noto un aumento del 2,5% a settembre dei consumi di energia elettrica in Italia. Sono stati 28,6 miliardi i kWh bruciati dal nostro Paese nel periodo di riferimento. Nei primi nove mesi dell’anno l’incremento è stato invece dello 0,8%.

L’aumento dei consumi ha riguardato soprattutto il Sud: +4,5% contro lo 0,7% del Nord e il 4,5% del Centro. Colpa soprattutto del caldo e del conseguente maggior uso di condizionatori. Secondo TERNA ad influenzare il dato è anche la presenza di due giornate lavorative in più che si sono tradotte in un maggior consumo di elettricità da parte delle industrie e dei servizi. “Se si volesse confrontare la domanda di settembre 2008 con quella dello stesso periodo del 2007, a parità di temperature e calendario, la variazione sarebbe comunque di segno positivo, e pari a +1%”, precisa la società.

Vediamo come andrà questo inverno visti i rincari dello 0,8% per il settore. Peccato che a subire i costi delle bollette più salate saranno soprattutto i cittadini meno abbienti e non imprese, istituzioni e tutti coloro che potrebbero impegnarsi un po’ di più sul fronte del risparmio energetico. Approfitto per ricordare che le famiglie con un reddito ISEE inferiore o uguale a 7500 euro possono usufruire di un bonus che consente un risparmio del 20% sulle bollette dell’elettricità. Il valore del bonus cresce a seconda di quanto è grande il nucleo familiare.

Via | TERNA
Foto | geiko-ko-ce n’est pas une princesse-

Ultime novità