Tecnologia
Motorola W233 Renew, cellulare eco. Ma non è ancora in commercio

Confesso l’imbarazzo e il disappunto con cui vi passo questa notizia, peraltro letta sull’autorevole mobileblog: Motorola scende in campo con un nuovo cellulare eco-sostenibile ricavato dalla plastica delle bottiglie.
Scrive Kiro:
Si tratta di un cellulare costruito utilizzando plastica ricavata da bottiglie d’acqua riciclate e, a sua volta, potrà essere nuovamente recuperato. Il sistema è stato anche approvato attraverso il conseguimento della CarbonFree Product Certification. Piccola novità per l’imballaggio, ridotto del 22% rispetto gli altri modelli utilizzando cartone riciclato.
Il dispositivo è grande 111 x 45 x 14,7 mm e ha un peso di 83 grammi. Destinato alla fascia economica del mercato, possiede un display ampio 1,6″ con una risoluzione di 128 x 128 pixel per 65.000 colori. La batteria, secondo i dati ufficiali, permette 9 ore in conversazione.
Ma se lo cercate in negozio non c’è, così come non è noto il suo costo, forse sarà disponibile per il mercato Usa in questo 2009.
Anche Nokia tempo fa annunciò Remade il cellulare ricavato da lattine riciclate con la premessa che si trattava di un prototipo e neanche funzionante.
Il punto è che in tutta questa discussione ho nominato le due multinazionali facendo indirettamente un po’ di pubblicità, creato attesa nel consumatore, insinuato l’idea che si stiano muovendo nella direzione della salvagurardia ambientale e del risparmio energetico. Non so se le cose stiano esattamente così. Ma resta un fatto: che dei due cellulari in commercio non c’è neanche l’ombra e a noi non resta che acquistare i soliti telefonini per niente ecocompatibili.
