Associazioni
Nel Regno Unito troppi rifiuti da McDonald’s

Su Ecoblog abbiamo più volte trattato a proposito delle multinazionali e dei loro”stili” ambientalmente poco sostenibili. Poco tempo fa abbiamo parlato della compagnia Starbucks e dei suoi enormi sprechi d’acqua. Questa volta però a finire sopra il banco degli imputati è la famosissima McDonald’s, nota in tutto il mondo per i suoi fast food.
Sembrerebbe che la compagnia contribuisca per quasi un terzo alla produzione di rifiuti generati da tutti i fast food del Regno Unito. Secondo uno studio condotto dall’associazione contro i rifiuti Keep Britain Tidy, i sacchetti, le confezioni, le cannucce ed i bicchieri della catena americana formerebbero ben il 29% di tutti i rifiuti provenienti da bar e ristoranti dove si possono acquistare bevande e cibo da asporto.
Inoltre in alcuni centri cittadini la percentuale di di spazzatura dei McDonald arriverebbe a quasi il 53%. Al secondo posto nella classifica ci sono invece i fast food indipendenti che offrono fish and chips o kebab, responsabili del 21% dei rifiuti. Lo studio che in definitiva attribuisce ai fast food una fetta di responsabilità enorme, lancia l’allarme e indica come questo problema sia aumentato addirittura del 16% rispetto a sei anni fa.
Via | Encams.org
Foto | Flickr
