Animali
Inghilterra, il bulldog cambia faccia

Era il cane di Winston Churchill ed un simbolo del Regno Unito. Presto, però, il bulldog potrebbe dover cambiare la sua particolare fisionomia: fisico tarchiato, mascella cadente e denti aguzzi. Il Kennel Club, l’associazione degli allevatori, ha infatti approvato nuove norme per modificare le caratteristiche fisiche di questa razza, ovviamente nel corso di molti anni, in modo da renderla più alta, slanciata e asciutta.
Questa decisione è stata giustificata dall’esigenza di evitargli problemi di salute. I bulldog, infatti, soffrono spesso di malanni dell’apparato motorio e respiratorio, hanno difficoltà a riprodursi e devono sempre nascere con parto cesareo.
Questo provvedimento, chiaramente contestato dagli allevatori di bulldog e da molti altri inglesi amanti di questa razza, rientra in un provvedimento più ampio che stabilisce regole precise per molte tipologie di cani. Sono cioè escluse tutte quelle caratteristiche che impediscano all’animale di “respirare, camminare e vedere liberamente”.
Foto | Sebastian Bulldog
