Asia
Quando andare al lavoro in bicicletta diventa un obbligo

Nel nostro Paese i lavoratori del settore pubblico sono da un po’ di tempo messi sotto torchio dall’attuale governo, tuttavia, per quanto impopolari possano sembrare le prese di posizione, vi sono altre istituzioni che hanno legiferato in maniera ben più severa.
Parliamo di Giakarta, capitale dell’Indonesia, dove l’amministrazione locale ha creato una legge abbastanza particolare che prevede che tutti i dipendenti pubblici siano obbligati ad andare al lavoro in bicicletta.
La particolare legge rientra in un piano per combattere l’inquinamento della città ed il provvedimento, entrato in vigore questi giorni, obbliga che tutti i lavoratori in questione lascino in garage le loro auto e utilizzino la bicicletta fino all’ufficio. In teoria il provvedimento non vieta che si possa utilizzare l’auto per recarsi al lavoro al mattino tuttavia, una volta arrivati, gli stessi lavoratori non potranno più riprendere il veicolo, ma dovranno obbligatoriamente uscire in bicicletta.
Tutti d’accordo? Sembrerebbe proprio di no, tanto che numerose sono le voci di protesta che si sono levate. Principale motivo ovviamente il fatto che la città (che conta circa 9 milioni di abitanti) abbia un sistema di trasporti pubblici particolarmente inefficiente e la bicicletta, data anche la stagione delle piogge in questo periodo, non sia certo il mezzo di trasporto più indicato.
L’iniziativa è certamente impopolare, ma avrà, qualora venga seguita con successo, importanti ripercussioni sul traffico cittadino. Rimangono oscure le ragioni per cui sia solo la classe dei lavoratori pubblici quella a dover seguire questa limitazione, ma si tratta comunque di una novità assoluta nel panorama internazionale e che pertanto merita di essere seguita con una certa attenzione.
Via | Lanuovaecologia.it
Foto | Flickr
