Associazioni
La crisi economica riduce la deforestazione dell’Amazzonia

A beneficiare dei risvolti positivi della crisi economica sembrerebbe vi sia pure la Foresta dell’Amazzonia. Pare infatti che la pratica di deforestazione, proprio a causa della crisi mondiale, sia in diminuzione dell’82 % negli ultimi cinque mesi del 2008 rispetto allo stesso periodo del 2007.
A dimostrare che la causa sia davvero la recessione globale è uno studio della ONG Imazon che lo ha reso pubblico pochi giorni fa. Secondo i dati forniti per il periodo che va da agosto a dicembre 2008 sarebbero stati distrutti 635 kmq di foresta tropicale, rispetto ai 3.433 registrati nello stesso periodo dell’anno precedente.
Il calo è stato particolarmente individuato nel Mato Grosso (meno distrutto di 1.550 kmq) e nello stato del Pará (al di sotto di 954 kmq). Secondo Adalberto Verissimo, il capofila del progetto Trasparencia Forestal, la deforestazione nella foresta sud americana dovrebbe continuare a calare, anche se bisogna considerare che le cifre attuali potrebbero trarre in inganno a causa della copertura nuvolosa nella regione che blocca le immagini satellitari.
Oltre alla crisi economica, Veríssimo attribuisce il rallentamento della deforestazione all’attuazione delle politiche delle sue zone, le quali coprono insieme una vasta area del territorio brasiliano. In dicembre il governo brasiliano ha infine annunciato un nuovo ambizioso piano per la lotta contro il cambiamento climatico, ovvero la riduzione della deforestazione del 70 % entro il 2018.
Via | Publico.clix.pt , Imazon.org
Foto | Flickr
