Inquinamento
Aria inquinata da cocaina, nelle Marche si cercano le tracce

Dopo aver scoperto nel 2007 che l’aria di Roma è inquinata oltre che da PM10 e smog anche da cocaina, anche nelle Marche si è deciso di andare a misurare quanta polvere bianca resta sospesa nell’atmosfera.
La ricerca rientra in una sperimentazione voluta dall’ISS (Istituto superiore di Sanità) e che coinvolgerà altre sette regioni, sulla base di uno studio del CNR che Ecoblog segnalò due anni fa. Secondo Stefano Orilisi, responsabile del Servizio Rifiuti e Suolo del dipartimento provinciale Arpam di Ancona, l’ente che sta svolgendo il monitoraggio per conto dell’ISS:
L’eventuale presenza di cocaina non comporterà rischi alla salute, ma la sua rilevazione serve come monitoraggio sociale.
Le cabine che effettueranno il monitoraggio sono state collocate ad Ancona, Pesaro, Ascoli e Macerata, mentre quella che darà il punto bianco, cioè un punto esente da inquinamento, è stata messa a Villa Potenza. Lo scopo dello studio è di dimostrare che il particolato è composto da molteplici sostanze e non solo da agenti inquinanti provenienti dalle emissioni delle auto o dai riscaldamenti, ad esempio, ma concorrono varie fonti a renderlo pericoloso quali appunto anche tracce di sostanze stupefacenti.
Via | Il resto del Carlino
Foto | Flickr
