Seguici su

Associazioni

“Difenderò”: è partito da Napoli il primo musical dedicato all’ambiente

“Defend The Planet” – Difenderò– è la storia in musical di due novelli Adamo e Eva che nel 2085 si ritrovano in un mondo da ricostruire: l’ambiente è stato violato e i due si ritrovano al cospetto del Tempo, l’unico in grado di aiutarli a rimettere a posto le cose.

Difenderò è scritto da Bruno Rubino e Giuseppe Di Tella, autori e produttori dei Pquadro e prodotto dall’Associazione no-profit Difenderò, ed è l’unico spettacolo in Italia ad affrontare la tematica ambientale, con la regia di Claudio Insegno e Marco Sellati mentre il gruppo di 25 ballerini canta e balla il rispetto di tutti gli elementi della natura, come l’acqua, il sole, il vento, l’aria, il mare, la luna, la terra, la pioggia e la neve.
Difenderò, il primo musical dedicato all’ambiente

[blogo-gallery id=”148778″ photo=”2-7″ layout=”slider”]
Dopo il salto il video con uno dei pezzi del musical:

Non è la prima volta che Napoli prova, attraverso gli artisti, a inviare un messaggio positivo e di speranza. Già la scorsa estate il Teatro festival fu organizzato ricorrendo alle energie rinnovabili.

Lo spettacolo ha debuttato al teatro Augusteo il 19 gennaio scorso e ora per essere perfetto dovrà piano piano iniziare a rendersi autonomo energeticamente così da avere un impatto ambientale quanto più vicino allo zero.

Le date
29 – 30 gennaio
brescia – palabrescia
31 gennaio – 1° febbraio
agrate brianza (mi) – cinema teatro duse
6 febbraio
todi (pg) – teatro comunale
7 – 8 febbraio
teano (ce) – auditorium diocesano
12 febbario
casalecchio di reno (bo) – teatro a. testoni
13 febbraio
bagnacavallo (ra) – teatro comunale
14-15 febbraio
arzano (na) – teatro le maschere
18 febbraio
modena – teatro storchi
19 febbraio
alba (cn) – teatro rusconi
21 febbraio
venaria reale (to) – teatro della concordia
1° marzo
ancona – teatro stabile delle marche
7 marzo
conegliano (tv) – teatro accademia
14 marzo
narni (tr) – teatro comunale
21 marzo
campobasso – teatro savoia
22 marzo
potenza – teatro comunale
3 aprile
spoleto (pg) – teatro nuovo
5 aprile
rimini – teatro ermete novelli
dal 14 al 19 – il 21 e 22 aprile
roma – teatro brancaccio
23 aprile
asti – teatro alfieri
24 e 25 aprile
tuscania (vt) – teatro rivellino
26 aprile
monza (mi) – teatro manzoni
30 aprile
genova – teatro modena
3 maggio
roma – bioparco
7 – 8 maggio
mantova – teatro sociale

Foto | MbCommunication

Ultime novità