Seguici su

EcoConsigli

Nuovo record di potenza per una centrale da maree

Nel parlare di energie rinnovabili facciamo riferimento sopratutto alle tecnologie da fonte solare o eolica, probabilmente perché sono quelle che hanno raggiunto un grado di maturità tale da essersi ritagliate una buona fetta di mercato. Ma è importante seguire i grossi passi in avanti che stanno facendo altre tecnologie rinnovabili.

A tal proposito vorrei segnalare il nuovo record di potenza elettrica raggiunto da una centrale alimentata dalle maree sulle coste irlandesi. L’impianto SeaGen, che è una sorta di “mulino eolico subacqueo” i cui rotori sono messi in movimento appunto dalla forza delle maree, ha raggiunto qualche giorno fa la sua massima potenza di 1,2 MW.

Dai dati di produzione storici e dagli interventi fatti sull’impianto si è arrivati a supporre che nel prossimo anno potrebbe essere capace di arrivare a produrre 4.000 MWh anno di energia elettrica, una quota sufficiente per soddisfare il fabbisogno di circa 1.000 abitazioni.

Questo nuovo record apre importanti scenari anche per questa tecnologia. Per cui può rivelarsi utile seguire il suo trend evolutivo e capire se questi impianti avranno una concreta possibilità di inserimento nel mercato dell’energia. A tal proposito è interessante segnalare come anche agli italiani abbiano messo gli occhi su queste centrali.

E’ stato infatti presentato un progetto da Michael Wrigley, presidente di Iet France, e Antonio Savini, direttore del Museo della tecnica elettrica di Pavia, il quale punta a sfruttare le forti correnti prodotte dalle maree che spazzano le coste britanniche e il canale della Manica per produrre elettricità.

Via |E-gazette, Affaritaliani.it
Foto | Flickr

Ultime novità