Seguici su

Alimentazione

Al Social forum di Belem, Greenpeace denuncia gli allevamenti di mucche: distruggono la Foresta Amazzonica

Secondo Greenpeace la deforestazione in Amazzonia è causata dagli allevamenti intensivi di bovini.

Insomma, sarebbero gli allevamenti di mucche i veri responsabili della perdita di ettari e ettari di foresta nel Mato Grosso, la regione amazzonica che sta registrando le perdite più consistenti :10 milioni di ettari scomparsi dal 1996 al 2006.

L’annuncio è stato fatto al margine del Social Forum di Belem, iniziato il 27 gennaio e che si concluderà domani.

E scrive Greenpaeace:

Oggi il Brasile, che possiede la mandria commerciale più grande del mondo, è il principale esportatore di carne e pelle bovina e il governo brasiliano intende, inoltre, raddoppiare la propria capacità di esportare questi prodotti entro il 2018.

Dice Chiara Campione Responsabile della campagna foreste di Greenpeace Italia:

Il governo brasiliano vuole finanziare un ulteriore sviluppo del comparto zootecnico. Questo contraddice gli impegni del Brasile nella lotta alla deforestazione. – Denuncia Chiara Campione. Il Brasile è il quarto paese emettitore di Co2 a livello globale. In un paese in cui il 75% dei gas serra (GHG) emessi dipendono proprio dalla deforestazione, il governo dovrebbe prendere misure drastiche per fermare anziché stimolare l’espansione delle attività legate all’allevamento.

I dettagli dello scempio in Amazzonia sono contenuti nel rapporto Amazzonia arrosto che sarà presentato il prossimo dicembre a Copenaghen durenate il summit mondiale per il clima.

Via | 055news Greenpeace,
Foto | Flickr

Ultime novità