Inquinamento
Progetto Rifiuti Zero Treviso
Come fare per ridurre al minimo la parte di rifiuto secco non riciclabile? Abbiamo trovato per caso il progetto Rifiuti Zero su Facebook che rimandava al blog di David Borrelli:
Il Centro Riciclo Vedelago provvederà ad organizzare la divisione dei rifiuti all’interno degli istituti, a fornire i contenitori per lo smaltimento, a raccogliere il rifiuto e riciclarlo totalmente. E’ altresì previsto il trattamento in loco, ove possibile, del rifiuto umido attraverso il compostaggio. Oltre all’aspetto tecnico, il Centro Riciclo fornirà un servizio di educazione alla differenziazione e al riciclo dei materiali, che è unico in Italia.
alla fine il risultato c’è stato, l’accordo è stato raggiunto, il Centro Riciclo Vedelago si è impegnato alla raccolta dei rifiuti nelle scuole per tre anni a titolo totalmente gratuito, nessun costo infatti graverà sulle casse del Comune, nè in quelle della Treviso Servizi, il Centro infatti, riuscirà ad ammortizzare i costi attraverso i vari contributi offerti dai consorzi di ricliclo, ad esempio il Conai, ed attraverso il recupero dei materiali riciclati, vera e propria materia prima del Centro stesso. Il circolo virtuoso viene quindi a completarsi, nessun tipo di spesa, nessun rifiuto prodotto. Il primo caso di rifiuti zero… a costo zero!
Non possiamo che fare il nostro in bocca al lupo per la riuscita di questa iniziativa.
