Seguici su

Bus Tram Taxi

Pagella dei mercati: gli europei bocciano energia e trasporti

Arriva la Pagella annuale dei mercati dei beni al consumo e ci dice che almeno il 60% dei cittadini del vecchio continente non è soddisfatto né di come compra né di quanto paga l’energia elettrica, né di come viaggia.

La seconda relazione annuale ha passato in rassegna più di 20 settori, sulla base di cinque indicatori (prezzi, cambio del fornitore,soddisfazione, reclami, sicurezza) e ad esempio per quanto riguarda l’energia si sono detti soddisfatti meno dei 2/3 degli europei:

Circa 60% dei consumatori ha segnalato aumenti dei prezzi imposti dal loro fornitore di energia, mentre soltanto 3-4% dei consumatori ha visto calare i prezzi. La fornitura di elettricità e di gas si piazza nuovamente male in termini di comparabilità delle offerte e di facilità di cambiare fornitore. Quello dell’energia è il settore in cui i consumatori hanno minori probabilità di cambiare fornitore: soltanto 7% hanno cambiato il fornitore del gas e 8% quello dell’elettricità.

Va peggio per i trasporti:

I consumatori che si servono dei trasporti urbani ed extraurbani (autobus, treni, tram) registrano il minor grado di soddisfazione e il maggior numero di problemi: meno della metà dei consumatori è soddisfatta di questi servizi. Le principali cause d’insoddisfazione sui mercati sono i livelli dei prezzi, l’attrattiva delle offerte commerciali, la facilità di acquisizione e l’orientamento alle esigenze dei consumatori. Un consumatore su quattro ha incontrato problemi e ha sporto reclamo.

Via | europaregioni
Foto | Flickr

Ultime novità