Seguici su

Acqua

Un workshop a Lampedusa per studiare i mammiferi marittimi

Gli amanti del mare stiano pronti, specie se biologi universitari. Riparte tra marzo ed aprile il 4th Lampedusa Marine Mammals Workshop, un corso, sia base sia avanzato, la cui partecipazione prevede anche la possibilità di ricevere crediti formativi.

Il corso è organizzato dalla palermitana Necton Marine Research Society che per il quarto anno consecutivo fa dell’isola di lampedusa il punto base per le sue ricerche marittime sui mammiferi marittimi.

Attraverso uscite quotidiane in mare, i partecipanti potranno, assieme a biologi ed esperti del settore, osservare lo status della popolazione dei cetacei stanziali, animali a rischio di estinzione, attraverso un censimento vero e proprio degli esemplari avvistati ed il riconoscimento fatto con la fotoidentificazione delle pinne dei delfini comuni e tursiopi che vivono in queste acque.

Sarà possibile avvistare anche la specie della Balenottera comune (Balaenoptera physalus) che proprio nel periodo tra marzo e aprile passerà nella trasparenza delle acque lampedusane e le tartarughe marine, stanziali nelle acque dell’isola.

Il progetto si svolgerà dal 20 marzo al 10 aprile 2009 e l’area in mare interessata dalla ricerca sarà quella a partire da 2 miglia dalla costa per evitare possibili disturbi ai delicati equilibri costieri preservati dall’area marina protetta.

Via| Necton
Foto| Flickr

Ultime novità