Seguici su

Associazioni

Roma, 30 pinguini sfilano a Piazza di Spagna. Ne abbiamo intervistato uno

Stamattina una allegra comitiva di 30 pinguini ha invaso la celebre scalinata di Piazza di Spagna a Roma. Non erano pinguini veri, ovviamente, ma attivisti di Legambiente travestiti da pinguini che nel giorno dell’anniversario della firma del Protocollo di Kyoto hanno riportato l’attenzione (nella Settimana Amica del clima, che l’associazione ambientalista italiana sta celebrando in questi giorni) sulla necessità che l’Italia inizi a adottare una precisa strategia per la lotta all’effetto serra e ai cambiamenti climatici.

I “pinguini” , al grido di “I love Kyoto”, hanno sostanzialmente chiesto di fermare la febbre al pianeta, non approvando gli incentivi per carbone e nuclerare e investendo sulle fonti rinnovabili e sul risparmio energetico.

Tra i pinguini anche la nostra blogger Viviana, che ci racconta la sua esperienza. Dopo il salto la nostra breve chiacchierata.

Marina: Oggi è il compleanno del Protocollo di Kyoto e tu assieme ad altri attivisti di Legambiente sei andata in Piazza di Spagna…
Viviana: Vestiti da pinguini come oramai facciamo da qualche mese a questa parte.
Marina: Vestiti da pinguini perchè?
Viviana: Il pinguino è diventato un po’ il nostro simbolo per la lotta a favore del clima e delle rinnovabili. Un animale che decisamente soffre a causa degli effetti dei cambiamenti climatici.
Abbiamo sfilato come le modelle su e giù per la scalinata di piazza di Spagna, con messaggi contro nucleare e carbone e favore delle rinnovabili.
Marina: Il popolo dei turisti come vi ha accolto?
Viviana: Curiosamente! Soprattutto i giapponesi erano attratti dalle nostre magliette “I love Kyoto” sai, oggi è l’anniversario dell’entrata in vigore del protocollo diKyoto…qualcuno che era di Kyoto ci ha chiesto di fare una foto insieme.
Marina: si si lo so e anche i lettori lo sanno. Come possiamo aiutare praticamente Kyoto, oltre che a passeggiare vestiti da pinguini…
Viviana: con tante piccole azioni quitidiane di risparmio energetico che i lettori di ecoblog ben dovrebbero conoscere
Marina: Prossime azioni?
Viviana: Legambiente per tutta la settimana è impegnata sul territorio con molte azioni per la Settimana Amica del Clima seminari, convegni, banchetti per le strade. Tra poco parte la nostra campagna Treno Verde, sull’inquinamento atmosferico e acustico nelle città che sarà un’occasione per parlare di mobilità sostenibile e di alternative al modello attuale di mobilità basato principalmente solo sull’auto un altro modo per contribuire a salvare il clima.
Marina: Allora, prometti a me e a ecoblog che ci segnalerai tutte le manifestazioni? E magari ci dici come fare per passeggiare anche noi vestiti da pinguini..
Viviana: Assolutamente! il modo migliore comunque è rivolgersi al circolo di Legambiente più vicino, ce ne sono centinaia sparsi sul territori ma io sono sempre qui, 24h.

Foto | Courtesy Legambiente

Ultime novità