Africa
Sud Africa, ridotta dell’85% la mortalità degli albatros

Mentre il nostro paese viene multato dall’UE per l’utilizzo illegale delle spadare, ci giunge dal Sud Africa la notizia del successo di un progetto di conservazione degli albatros, la cui mortalità a causa della pesca è diminuita, dal 2006, dell’85% circa.
Grazie a questo progetto, lanciato dalla Royal Society for the Protection of Birds e da Birdlife International, è stata infatti creata una task force di istruttori specializzati, che hanno spiegato ai pescatori come evitare di uccidere gli uccelli, che spesso rimangono impigliati negli ami dei lunghi cavi usati per la pesca industriale.
La tecnica principale consiste nell’attaccare alla parte posteriore delle barche degli striscioni colorati per spaventare i volatili. Inoltre, i pescatori sono stati incoraggiati ad uscire durante le ore notturne, quando gli albatros sono meno numerosi. L’obiettivo è quello di salvare 22 specie di rischio di estinzione, circa 3 milioni di esemplari.
Foto | angrysunbird
