Energie rinnovabili
Per ogni parrocchia un impianto fotovoltaico

Mentre il Governo chiude con i francesi un accordo per la costruzione di 4 centrali nucleari le Chiese italiane si organizzano per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
L’idea è della Fiat Lux (nome omen) che ha presentato il progetto alla Presidenza dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero. Non si parla solo di fotovoltaico, ma anche di mini-eolico. Il Vaticano, d’altronde già ha dato il buon esempio iniziando ad usare l’energia solare per l’alimentazione energetica.
Spiega Alessandro maria Fucili, ideatore di Fiat Lux:
Abbiamo proposto all’Istituto Centrale un progetto che prevede l’ingresso nel campo dell’energie rinnovabili poiché tali fonti di energia sono indiscutibilmente la scelta migliore, se sviluppata ponendo lo stesso Istituto come regista dell’intero progetto. Un impianto su ogni parrocchia, ma con un titolare unico, così da far divenire l’Istituto Centrale un interlocutore autorevole, privilegiato ed efficace.
L’idea è quella di creare così un grande consorzio che gestisca unitariamente gli impianti per le 200 diocesi italiane.
