Seguici su

Nord America

Obama nomina alla Corte Suprema il giudice “ambientalista” Sonia Sotomayor


Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha appena nominato Sonia Sotomayor giudice della Corte Suprema: non è solo la prima ispanica (e la seconda donna in assoluto) a far parte dell’organo supremo di giustizia americano, ma è anche una figura che può dare la svolta in materia di ambiente.

La Sotomayor è anzitutto un giudice che supporta la giustizia ambientale. Secondo Grist, sito americano che si occupa di ambiente e legislazione ad esso legata, è d’accordo sul diritto dei cittadini di contestare le authority di regolamentazione, quando queste non rispettano il loro mandato legale, ed afferma l’autorità in materia delle agenzie ambientali. Una prospettiva molto diversa da quella di molti giudici conservatori della Corte, che hanno ripetutamente negato queste due premesse.

Per quanto riguarda la riduzione dei gas serra, la Sotomayor non ha mai espresso una posizione organica sull’argomento, ma si è pronunciata nei casi del genere che l’hanno coinvolta come giudice. Ad esempio, la causa del 2006 che vedeva di fronte lo Stato del Connecticut e American Electric Power Company Inc., in cui faceva parte della giuria.

Durante quel processo la Sotomayor disse che credeva fosse necessaria una regolamentazione delle emissioni di gas serra. In particolare, avrebbe detto:

Non ho assolutamente idea di quello che è il riscaldamento globale da un punto di vista scientifico, ma se la scienza ha ragione, ci stiamo spingendo verso la distruzione del mondo. E questa potrebbe avvenire non nei prossimi secoli, ma in futuro ormai molto vicino.

Via | Liveearth
Foto | Flickr

Ultime novità