Seguici su

Italia

Bosco di Gioia

Il Bosco di Gioia è una superficie di più di 10.000 mq con 200 piante d’alto fusto (magnolia, faggio, platano, leccio, tiglio, carpino, olmo, abete, quercia rossa, cedro…) fra cui esemplari di 50, 60, 70 anni. Si trova nel centro di Milano tra via Melchiorre Gioia e via Galvani. La Regione Lombardia, in accordo con il Comune di Milano, ha in programma di radere al suolo il bosco per fare posto agli edifici nel Nuovo Polo Regionale. Leggi la storia del Bosco di Gioia. Cambia il destino del Bosco di Gioia firmando la petizione che chiede di risparmiarlo e trasformarlo in verde pubblico, così come previsto dal Piano Regolatore fino al 2000.

Attendendo che il maggior numero possibile di persone sia in vacanza e non possa interferire è iniziata la distruzione del Bosco di Gioia. Ieri, 27 dicembre 2005, operai “specializzati” sono penetrati all’interno dell’area e hanno cominciato a sfoltire gli alberi per prepararli al taglio e al cosiddetto trasferimento.

» boscodigioia.splinder.com
» Comitato Giardino in Gioia
» Beppe Grillo (post 1post 2)
» Altri blog

Ultime novità