Seguici su

Agricoltura

Turchia, la discarica di Mamak piace alla Banca Mondiale

E’ bastata una visita ad Ankara del vice-presidente della Banca mondiale Ngozi Okonjo-Iweala alla discarica di Mamak per creare un caso internazionale: il futuro dell’economia mondiale è nei rifiuti. Almeno questo è quanto ha dichiarato la signora che appunto è stata in visita all’impianto che invece crea qualche problema ai residenti per la puzza. La discarica è stata valutata dalla Banca Mondiale come il miglior progetto ambientale e finanziata dagli stessi con 8 milioni di dollari.

La discarica in realtà è sopratutto un impianto di trasformazione dei rifiuti in compost e in energia grazie alla creazione di alcune macchine progettate dagli ingegneri turchi. Il gas ricavato dai rifiuti viene usato per riscaldare le serre di pomodori.

La discarica accoglie tutti i rifiuti di Ankara e grazie a questo sistema che già sono impiegate una cinquantina di persone.

Via | Hurriyet, Il sussidiario
Foto | Flickr

Ultime novità