Seguici su

Alimentazione

Gent, la città che ha deciso di non mangiare carne

Dopo l’esempio dell’Australiana Bundanoon, la città che ha bandito per sempre le bottiglie di plastica dai suoi supermercati e bar, vi segnalo un’altra buona pratica alimentare, questa volta a Gent, in Belgio.

La cittadina di Gent promuove tra i suoi cittadini le giornate vegetariane, ovvero un giorno alla settimana in cui ogni tipo di carne è bandita dal piatto degli abitanti, in favore di un’alimentazione più salutare e più ecologica.

Da settembre in tutte le scuole pubbliche di Gent sarà istituito il giovedì vegetariano, per educare i bambini ad un’alimentazione sana, mentre nel frattempo 5000 cittadini riceverenno la mappa veggie della città, per sapere in quali ristoranti e locali pubblici recarsi per un menù privo di carne. In più 1500 ristoranti riceveranno il ricettario per cucinare senza carne, mentre i corsi di cucina senza carne sono già aperti sia ai cittadini che ai ristoratori.

Dall’Australia al Belgio, le due città sono esempio di buone pratiche e di buone politiche perché quando si vuole, si riesce ad agire insieme per l’ambiente, a partire dalle decisioni prese in consiglio comunale.

Foto | Flickr

Ultime novità