Seguici su

Agricoltura

Campania: un progetto per produrre biodiesel dalle terre della camorra. Farà viaggiare gli autobus.

E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Regione Campania, Ente autonomo Volturno, gestore dei trasporti pubblici regionali, TechnoDistrict e l’arcidiocesi di Capua che da il via al progetto “Agro-Energy”.

Il progetto è molto interessante perchè consiste nel coltivare alcuni terreni dell’agro aversano, sequestrati alla camorra, con essenze oleaginose utili a produrre biodiesel. Oltre al valore simbolico di strappare la terra ai camorristi, c’è anche un risvolto ecologico che va anche oltre la riduzione del consumo degli idrocarburi.

I terreni sequestrati, infatti, spesso sono contaminati a causa degli sversamenti illegali di rifiuti. Ciò ne pregiudica ogni tipo di sfruttamento per scopi alimentari. Ecco allora l’utilità di coltivarlo per produrre biodiesel: si rimette in produzione il terreno per scopi non alimentari e, contemporaneamente, si aiuta il terreno a smaltire gli inquinanti tramite la coltivazione.

In totale saranno circa 2.800 gli ettari interessati da queste coltivazioni che, oltre a produrre petrolio verde utile a far viaggiare 53 autobus dei trasporti pubblici, daranno una nuova speranza ad una terra martoriata dall’ecomafia.

Via | Comunicato stampa
Foto | Flickr

Ultime novità