Uragano Sandy e cambiamenti climatici: esiste una relazione pericolosa, da tempo nota e troppo a lungo ignorata, tra la portata devastante dei fenomeni meteorologici estremi e...
Al Salone del Gusto di Torino premiati gli imballaggi biodegradabili e innovativi, ecco i vincitori del premio Slow Pack.
Zucche ornamentali per decorare casa: ecco come seccarle e farle durare a lungo.
I comuni della Val di Non mirano a conseguire la certificazione ambientale Emas. Per farlo intervengono anche sulla promozione di una guida ecologica, con corsi dedicati.
L'industria fotovoltaica italiana è in affanno, nell'indifferenza delle istituzioni. A rischio seimila posti di lavoro, posizioni occupate perlopiù da giovani altamente qualificati.
Le vittime della caccia chiedono che si stoppi immediatamente la carneficina: tredici morti in meno di due mesi richiedono interventi drastici ed immediati.
Piove sul bagnato in Calabria: ai danni del sisma si aggiunge la preoccupazione per il maltempo in un'area ad alto rischio idrogeologico.
Anche in Spagna sempre più giovani laureati tornano nei campi. Dietro questo interesse rinnovato per l'agricoltura, c'è qualcosa di più profondo della crisi economica.
Una nuova teoria del CNR ipotizza una periodicità per i terremoti e le altre calamità naturali.
Il cielo sulle industrie è sempre più blu, la morte arriva dai prodotti della terra e del mare. Così è se a Clini pare.
Le balene "parlano", imitando la voce dell'uomo per stabilire un contatto. Guarda il video della straordinaria scoperta della National Marine Mammal Foundation su Ecoblog!
Non solo piste ciclabili: per una campagna pro bici di successo bisogna conquistare gli automobilisti. Ecco come ci riescono a Malmö, in Svezia.
Coltivare riso in un mondo inquinato e surriscaldato: un'attività sempre più inquinante.
Il Circo Massimo come le Alpi: Alemanno ribadisce il suo "no" alla coppa del mondo di sci alpino a Roma.
Robot che riconoscono i segnali del cervello umano al servizio della sicurezza nucleare in Giappone. Guarda il video su Ecoblog!
Come dimezzare gli incidenti in bici: la formula salvaciclisti della University of British Columbia.
A causa della speculazione dei produttori di biogas, ecco quanto sono costretti a spendere gli agricoltori italiani per fittare un terreno in pianura.
Boom di impianti solari in California: merito della California Solar Initiative e di un'energia contagiosa.
Il Sud non è un fardello per il Paese: è nelle fertili regioni meridionali che si concentrano le produzioni biologiche, volano di crescita sostenibile.
Lasciateci le bici, con la loro snellezza burocratica e senza tasse: basta ai furti, di ogni genere!
Non siamo più nella fase di prevenzione dei cambiamenti climatici, ci siamo dentro. E allora perché la politica si ostina a non studiare programmi di adattamento?