La norma del silenzio assenso del decreto semplificazioni espone aree di alto valore paesaggistico al rischio di una colata di cemento. La denuncia di Angelo Bonelli.
La folle idea australiana per saziare gli appetiti asiatici: legittimare il mercato delle pinne di squalo con un'etichetta di sostenibilità.
I disegni dei bambini contro la fame nel mondo: i nove poster vincitori del contest della FAO per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione.
Per chi crede nelle due ruote come mezzo di redenzione, i dieci comandamenti del bravo ciclista urbano!
In Italia c'è il divieto di detenzione di tutte le specie di coccodrilli ma i circhi agiscono in deroga e guardate a quali rischi espongono il...
I vegetariani, come i vegani, corrono il rischio di carenza di vitamina B12. Ecco come porvi rimedio.
Un Halloween crudele solo nella forma e non nella sostanza con le ricette creative vegan. Una gallery da paura su Ecoblog!
È ora che anche al geotermico si concedano i giusti incentivi, lo chiede il Consiglio Nazionale dei Geologi illustrando l'enorme potenziale della geotermia in Italia.
La sfida dell'alimentazione si vince tutelando l'ambiente come fanno le cooperative dei piccoli produttori in tutto il mondo: un video della FAO per riflettere.
Innovazione e sostenibilità: uno scaffale antisismico ideato in Trentino salverà le forme di formaggio dai terremoti in Emilia e nel mondo.
La bozza della nuova AIA ILVA prevede una riduzione della produzione del 30%.
Ecosistemi al collasso senza i batteri, decimati dalle sostanze chimiche che gettiamo in mare.
La vittoria del Rainforest Action Network: evitare che le favole Disney siano stampate su carta da incubo per gli animali protagonisti.
In un'azienda casearia che rifornisce indirettamente la Burger King non c'è traccia di prati ed immagini bucoliche da spot: le mucche vivono un inferno.
Quanto spazio occupano ambiente e salute nei notiziari italiani? Bruscolini! E non va meglio negli altri Paesi europei.
Paghiamo un prezzo alto per la proliferazione delle specie invasive, favorita dalla globalizzazione. Il Tamigi è uno dei fiumi del mondo più compromesso da flora e...
Alimentazione sostenibile e consapevole: mille e una ragione per preparare il pane in casa con il lievito madre.
Halloween si avvicina e questa è la stagione delle zucche: due buoni motivi per prepararci una squisita vellutata servita in un contenitore 100% vegetale! La ricetta...
Preservare le zone umide per sopravvivere: dallo studio delle prime civiltà, una lezione per l'agricoltura del futuro che rivaluta il ruolo dell'irrigazione.
La produzione di biocarburanti deve inserirsi in una economia di mercato, fondata sulla crescita e sull'accumulo di capitale: ecco perché non manterrà le sue promesse di...
Una ricetta vegan gustosa e facile da preparare: la torta di pere al caramello. Leggi la ricetta su Ecoblog!