A ricordare al mondo che i cambiamenti climatici sono un problema serio e soprattutto reale ci si mettono proprio tutti. Adesso anche il mondo della musica....
Un lettore ci ha segnalato una ditta portoghese che offre pannelli solari che combinano la tecnologia dell’inseguimento solare e della concentrazione. La società è la WS-Energia...
Triste incidente diplomatico, se così lo si può definire, nelle acque dell’Antartide. La baleniera giapponese Nisshin Maru è rimasta nei giorni scorsi vittima di un incendio...
No al biologico contaminato dagli Ogm. E’ il grido di un gruppo di associazioni europee e italiane che hanno ieri presentato al Biofach di Norimberga il...
Sono i piccoli Comuni a sperimentare le migliori pratiche per quanto riguarda la diffusione delle fonti di energia pulite. Legambiente ha fotografato l’Italia delle fonti alternative...
Sono esattamente 198 le candeline che oggi il naturalista Charles Robert Darwin si troverebbe a soffiare. Da anni ormai il 12 febbraio (anniversario della nascita dello...
Garantire che reati come l’emissione illecita di sostanze pericolose nell’aria o la spedizione illegale di rifiuti siano passibili di sanzioni efficaci, anche penali per i casi...
Come annunciato dal presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, il Patto antismog del Nord Italia è stato firmato mercoledì 7 febbraio. Al centro dell’intesa lo stop della...
La città di Bologna sale sul podio europeo (anche se al terzo posto) delle città più virtuose in tema di mobilità sostenibile. Il commissario Ue all’ambiente,...
Da ieri l’Italia ha il suo primo distretto agroenergetico. Si trova nella Valle dei Latini nel Lazio. Qui nasceranno “tre filiere agro energetiche: la filiera dei...
Domenica 25 febbraio le auto del Nord Italia si fermeranno: a piedi i cittadini delle regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e province autonome di Trento...
Purificare l’acqua da germi e batteri con l’aiuto dell’energia solare senza più usare sostanze chimiche o dover sprecare energia per far bollire l’acqua. Tutto questo si...
Dopo 13 anni dall’incidente di Cernobyl ancora 7 milioni di persone sono esposte a rischio contaminazione radioattiva. Legambiente e Gruppo dei Verdi/ALE al Parlamento europeo hanno...
Conoscere l’Amazzonia brasiliana, ammirare le sue ricchezze naturali ma anche incontrare le popolazioni indigene locali per uno scambio culturale, il tutto nel rispetto nella “natureza”, si...