Ammontano a 1.303.259 le tonnellate di rifiuti da imballaggio in vetro riciclate in Italia nel 2007. Lo rende noto il Consorzio recupero vetro (Coreve) che (fiero)...
Il Kenya come l’Amazzonia. Via le popolazioni locali e le specie animali autoctone e largo ai campi coltivati a canna da zucchero per la produzione di...
E’ stata oggi pubblicata in Gazzetta Ufficiale la direttiva europea 7 del 2006 relativa alla qualità delle acque di balneazione. L’Italia ha recepito la norma lo...
Dopo tanto parlare sull’emergenza rifiuti finalmente qualche dato positivo in tema di raccolta differenziata di carta e cartone. Secondo il 13mo Rapporto del Consorzio Nazionale Recupero...
Riccardo Carnovalini, fotografo e camminatore. Elisa Nicoli, documentarista. Insieme partiranno il 7 luglio da Marina di Carrara (in Toscana) e a piedi raggiungeranno a Balzi Rossi...
Due margherite gialle e uno slogan semplice: “L’ambiente che fa per te”. Così Ecofest si presenta ai romani e a tutti i cittadini della Lazio. A...
Chi l’ha detto che il vivere sostenibile preveda necessariamente l’essenzialità? Certo, muoversi consapevolmente nella giungla dei mercato odierno, con tutte le sue pubblicità e le sue...
Nell’estremo sud della Sicilia, nella località di S. Maria del Focallo, è stata da poco inaugurato la struttura turistica ecosostenibile Villaggio Marispica. Tutto merito della collaborazione...
E’ andato alla Società agricola Spoldi Giacomo e Bodoni Letizia di Cremona il premio Oscar Green di Coldiretti per la categoria “Energia per il futuro”. Ne...
Si è aperto oggi a Roma il Forum “Coltiviamo l’innovazione” promosso dai giovani della Coldiretti nell’ambito del premio “Oscar Green” realizzato con l’ Alto Patronato del...
Ecoturisti fai da te? Si può. Ma se si è in cerca di un consiglio si può andare a visitare il sito Eco Hotels. Si tratta...
Honolulu è la città degli Stati Uniti con la minore impronta ecologica pro capite. Lo rileva uno studio del Metropolitan Policy Program del centro studi Brookings....
Circa il 95% delle zone di balneazione costiere europee e l’89% di quelle su fiumi e laghi rispettano i valori fissati dalla normativa europea, ovvero dalla...
Ai cittadini dei comuni che ospiteranno gli impianti nucleari il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola propone bollette più economiche. E’ i comuni italiani ringraziano. Filippo...
E’ partito quest’anno un nuovo progetto sperimentale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) per il monitoraggio e lo studio dell’alga tossica Ostreopsis ovata....
Il mondo politico, istituzionale e industriale sta unendo le forze per riportare il nucleare in Italia. Il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e il presidente...
L’Italia continua a collezionare bollini neri da parte dell’Europa in campo ambientale. Dopo la notizia di possibili procedure europee contro il nostro Paese per la situazione...
In due settimane ben 17 elefanti sono stati uccisi nel Parco nazionale di Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. Lo rende noto l’associazione ambientalista WildlifeDirect (ultimo...
I vostri cuccioli di cane hanno le pulci e non sapete se utilizzare i prodotti per gli “adulti”? Quale è il periodo giusto per somministrare gli...
Quando scrissi il post sugli agriasili un po’ rosicavo all’idea che a Roma, la città in cui vivo, un’idea del genere non si sarebbe mai concretizzata....
Si torna a parlare di tonno , sempre troppo stressato da un sistema di pesca che non tiene conto delle capacità riproduttive e di crescita di...