Che la diffusione delle rinnovabili stia crescendo è un dato di fatto, dire però che le stesse rinnovabili rappresentino il futuro nel breve periodo è una...
Per chi ha installato un impianto fotovoltaico o a breve deciderà di farlo arrivano buone notizie. L’azienda giapponese Kyocera ha infatti fornito prove, attraverso diversi esempi...
Con una decisione a sorpresa il Consiglio di Stato, nella giornata di ieri, ha bloccato la stagione venatoria in Sardegna, dopo che, alcuni mesi fa le...
Che l’Italia non fosse un Paese particolarmente lungimirante sul fronte della mobilità sostenibile non lo scopriamo certo oggi, tuttavia se negli anni scorsi potevamo segnalare miglioramenti...
L’avevamo temuto seriamente, ma sembra proprio che l’allarme sia destinato a rientrare: verrà infatti con tutta probabilità prorogato il bonus fiscale del 55% per gli interventi...
Per coloro che non hanno molta dimestichezza con il tema dell’efficienza energetica nelle case e vorrebbero cimentarsi in questo campo, vorrei segnalare un particolare programma messo...
Qualche giorno fa abbiamo parlato della nascita di Metso, sottolineando come attraverso quest’accordo si sarebbero finalmente gettate le basi per la nascita delle reti intelligenti anche...
Sui tetti delle nostre case tarderemo a vederle (e chissà se mai le vedremo); nonostante ciò vorrei segnalarvi quest’importante novità. Il colosso giapponese Sharp, grazie al...
Buone notizie per il futuro delle rinnovabili: nei giorni scorsi è nata infatti Metso (Mediterranean Trasmission System Operators) ovvero un’associazione che riunirà i gestori delle reti...
Vorrei segnalarvi un particolare pannello fotovoltaico, recentemente messo a punto da un team di ricercatori svizzeri dell’EPFL (Istituto Federale di Tecnologia di Losanna). Si tratta, come...
Avete mai sentito parlare di centrali solari nello spazio? Ovviamente non si tratta di un argomento di primissima pagina, tuttavia, se appena qualche decennio fa qualcuno...
La questione del Poligono militare di Quirra è un argomento che abbiamo trattato in numerosi post e che, vista la divergenza di veduta delle parti in...
Vi starete chiedendo, leggendo il titolo, cosa c’entri l’energia prodotta da fonte eolica con la produzione di vino: apparentemente nulla, eppure, grazie ad una nuova tecnologia...
Più volte su Ecoblog, abbiamo parlato delle quote di di CO2, ovvero di quel sistema ideato e messo a punto dall’Unione Europea che assegna ad alcuni...
La società americana Altaeros Energies qualche settimana fa ha presentato un curioso prototipo di aerogeneratore in occasione del concorso Energy Prize 2011, che premia le migliori...
Appena qualche giorno fa avevamo parlato dell’emendamento che avrebbe dovuto prorogare per il prossimo triennio gli sgravi fiscali in materia di interventi di efficientamento energetico per...
Ho letto con una certa curiosità la notizia dell’approvazione di un mega progetto infrastrutturale per Londra, ideato e proposto dal famoso architetto inglese Norman Foster, dove...
Interessante novità quella che sta per essere messa a punto in Scozia: nei giorni scorsi è stato infatti firmato un contratto (dal costo di 22 milioni...
Quando su Ecoblog abbiamo parlato di Certificati Bianchi ne abbiamo sempre sottolineato due aspetti: da un lato la bontà dell’iniziativa, dall’altro l’eccessiva complessità di un meccanismo...
Leggevo un articolo relativo all’ultima manovrina economica che il Governo italiano ha in mente di lanciare. Fra le idee trite e ritrite, ne ho trovata una...
Nei giorni scorsi si è appreso come nel Governo si stesse discutendo sulla norma delle perequazione del Conto Energia. Cos’è la perequazione? In sostanza si tratta...