viaggiare su una nuvola a emissioni zero
i comitati notav attaccati dalla polizia eppure desiderano solo che le loro montagne e valli restino inviolate
Secondo Riccardo Chiabrando, presidente Coldiretti Torino il Tav in Val di Susa potrebbe ripercuotersi pesantemente sull’agricoltura della zona e dunque chiede al Governo di non commettere...
Mi è capitato tra le mani, in spiaggia, Donna Moderna, settimanale femminile Mondadori, nr.33, e a pag. 82 leggo l’articolo firmato da Giusy Cascio: “Ecologia, la...
Obama, alla presidenza USA da pochi mesi, ha dimostrato e ribadito il suo interesse ecologico-ambientale, la sua preoccupazione per le sorti del pianeta, la sua volontà...
Se si leggono le notizie di giornata sulla TAV si fa fatica a capire cosa sia successo. Il presidente dell’Osservatorio tecnico sulla Torino-Lione Mario Virano si...
E’ ripartita ieri la protesta No-Tav per le vie di Susa: in oltre 30mila hanno sfilato e detto ad alta voce che la loro valle non...
Forse l’argomento di oggi risulterà meno ecologico rispetto ai nostri standard, comunque lo ritengo un tema importante. In Inghilterra sta per essere approvata una legge che...
E’ stata inaugurata all’inizio di quest’anno la nuova linea dell’Alta Velocità Spagnola (AVE) che collega Madrid a Malaga. Questo evento, unito all’entrata in servizio a novembre...
Un principio ecologico: finanziare il trasporto su ferro tassando il trasporto su gomma. E’ uscito martedì un lancio dell’agenzia di stampa Agr, che nessuna testata ha...
L’Eurostar Londra Parigi cresce. Mentre prima solo la porzione francese era ad Alta Velocità, ora anche il troncone British è finalmente all’altezza delle galliche rotaie e...
Dal comunicato stampa ufficiale leggiamo che una svolta nel traffico ferroviario tra Germania e Francia è avvenuta il 10 giugno 2007: il treno ICE delle Ferrovie...