La notizia del sorpasso della Cina sugli Usa nei consumi di energia è durata meno di 24 ore. Tanto è bastato per creare un giallo. La...
Tutti se lo aspettavano, era solo questione di tempo e la crisi economica non ha fatto altro che avvicinare la scadenza: la Cina consuma più energia...
Per trovare risposte all’incredibile disastro della Deepwater Horizon, e alla conseguente marea nera, si batte la pista cinese. Secondo la stampa inglese, infatti, Bp avrebbe mandato...
La Cina ha sempre più fame di energia: il gigante asiatico, infatti, è ormai il primo investitore al mondo nel settore dell’energia rinnovabile ma il suo...
La fusione controllata, ritenuta da molti la risposta definitiva ad ogni problema di approvvigionamento dell’energia senza aumentare le emissioni di CO2, si fa sempre più lontana....
Secondo un recente studio americano redatto da una ONG statunitense, la Cina, nell’anno in corso, avrebbe scavalcato gli Stati Uniti negli investimenti sulle energie rinnovabili. Lo...
Pochi giorni fa, la notizia della morte di 13 tigri siberiane in un arco di tempo non superiore ai tre mesi, in cattività presso lo Shenyang...
L’eolico cinese? Una gigantesca bufala. O, al massimo, un “progetto di immagine” e non di sostanza. A pochi giorni dalla diffusione dei dati di EurObserv’ER, che...
Il 31 gennaio era stato fissato dall’accordo di Copenaghen come la data ultima entro cui gli Stati partecipanti al summit avrebbero dovuto presentare i propri impegni...
Se vi siete sempre chiesti dove finiscano i rifiuti elettronici, sempre più numerosi tra computer, elettrodomestici e vecchie Tv, ma non avete trovato risposta, forse è...
Si parla sempre con più insistenza del fatto che gli Stati Uniti (unitamente alla Cina) abbiano deciso di aprire agli accordi sulla riduzione delle emissioni di...
Un gruppo di architetti col pallino della natura ha riproposto il paesaggio delle montagne vicine alla città di Chongqing, in Cina, in versione verticale, ricostruendolo attraverso...
La Cina in più di un’occasione ha manifestato la propria volontà di ridurre l’impatto ambientale della propria crescita economica. Seppure con tutte le necessarie cautele, i...
Da ieri è possibile leggere sul sito dell’UNFCCC, i risultati di un’analisi della Deutsche Bank sulle politiche ambientali di 109 paesi finalizzata a individuare nuovi sbocchi...
India e Cina hanno siglato a Delhi un accordo, valido per 5 anni, finalizzato a conseguire posizioni negoziali comuni sui trattati internazionali climatici. E’ stata inoltre...
Un segno dei tempi che cambiano? Chissà, fatto sta che per la prima volta nella storia l’uomo più ricco della Cina è un imprenditore “verde”. A...
Nessun grande accordo nella conferenza sul clima tenutasi a New York e organizzata dalle Nazioni Unite. Al Gore, presente alla riunione, avrebbe apprezzato solamente le proposte...
Il deserto di Gobi continua, inarrestabile, ad estendersi sempre di più, da Nord a Sud della Cina e da Sud a Nord all’interno della Mongolia, causando...
Mentre in Europa si vocifera sull’introduzione di una tassa sulla CO2 per tutti i cittadini comunitari c’è chi da tutt’altra parte opta per politiche completamente differenti....
Non molto tempo fa la provincia pugliese che ospita una delle più grandi industrie siderurgiche d’Europa era stata sotto i riflettori per traffico illecito di rifiuti...
Un interessante studio dell’Università di Stanford mostra alcuni dati sull’utilizzo di fertilizzanti a livello globale paragonando 3 aree produttrici di frumento mais: Cina Kenya e Stati...