Dopo l’India e la Cambogia anche il Brasile ha annunciato la sospensione temporanea delle sue esportazioni di riso per assicurare il fabbisogno alimentare nazionale, mentre il...
I loro abiti sono belli. Bellissimi. E danno l’idea del passato misto al futuro. La collezione abiti da sposa Altarosa per me è stata una sorpresa....
Le piantagioni degli alberi di caucciù per la produzione della gomma soppiantano tutte le foreste nella provincia cinese dello Xishuangbanna e stanno iniziando ad invadere il...
L’India, terzo consumatore mondiale di petrolio (241 milioni di tonnellate l’anno, 4,8 milioni di barili al giorno) cerca di ottenere l’oro nero dell’Angola e strizza l’occhio...
Passo indietro sui biocarburanti. E anche un sentore di allarme. A maggio l’Italia potrebbe avere “qualche difficoltà di approvvigionamento di grano duro”. La notizia-choc esce direttamente...
La corsa a Pechino 2008 ha previsto un’organizzazione immensa che ha pensato pure alla scioccante eliminazione dei gatti in appositi death camp, propriamente campi di sterminio...
I listini dei prezzi alimentari continueranno a salire almeno fino al 2010 – a dirlo è la direttrice del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, Josette...
200.000 persone sono rimaste senz’acqua potabile da quando le autorità sanitarie cinesi hanno vietato l’approvvigionamento dal fiume Han, il cui inquinamento chimico ha superato i livelli...
Gli scienziati avvertono: la caccia intensiva di squali per le pinne e per la carne ha messo in pericolo altre nove specie. In particolare la popolazione...
Piuttosto che affrontare il problema dell’e-waste in modo deciso, gli USA hanno trovato un escamotage conveniente e, finora, nascosto per esportare la crisi dei rifiuti elettronici...
Ho trovato un bel sito di un progetto di conservazione del panda gigante. Vanessa Hull (qui il diario online) è una studentessa della Michigan State University...
Il consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea ha deciso di bandire l’importazione e il commercio di pellicce di cani e gatti. A proporre la questione sono...
Ne abbiamo parlato molto e anche male e siamo preoccupati per i poveri atleti che non sanno che fare per l’inquinamento atmosferico durante le Olimpiadi del...
Il prezzo del petrolio è vicino ai 00 al barile e – fatto molto indicativo – anche il prezzo dell’oro è a livelli record. Non è...
E’ il primo documentario che penetra nella realtà lavorativa sfruttatrice di una fabbrica cinese, catturando immagini non solo dei luoghi di manifattura e dei dormitori, ma...
Il governo cinese ci riprova. Già una volta tentò di imporre ai proprietari di biciclette qualche piccolo onere burocratico: registrazione al dipartimento dei trasporti, ispezione del...
Abbiamo parlato più volte delle Olimpiadi di Pechino e di come ci sia preoccupazione per l’inquinamento in quella città. Oggi parliamo invece di qualcosa di “buono”...
L’ultimo avvistamento era avvenuto nel lontano 1964. Non ero ancora nato! Sto parlando della tigre cinese (Panthera tigris amoyensis), avvistata in una regione meridionale della Cina,...
Torniamo ancora sulle olimpiadi di Pechino e le preoccupazioni per l’inquinamento atmosferico. Abbiamo visto come il Governo stia mettendo in atto un po’ di misure per...
Qualche giorno fa Viviana si chiedeva se in Cina con lo sviluppo economico si stesse sviluppando anche una cultura ambientalista. Sembra proprio di no. La strada...
Che impatto ha l’inquinamento atmosferico sulle prestazioni degli sportivi? Non si sa, e gli atleti che saranno impegnati nelle prossime Olimpiadi di Pechino cominciano a chiederselo,...