La tecnologia CIGS, sviluppata dalla Midsummer AB, non utilizza silicio ed EVA per i pannelli fotovoltaici.
Anche in Germania lavorano alacremente le trivelle che perforano il suolo alla ricerca di litio, petrolio e gas, per contrastare l'avanzata della Cina.
Da grattacieli a centrali energetiche, il futuro del solare è nelle vetrate colorate.
serre fotovoltaiche adatte alla coltivazione di funghi accade a Imperia
La Spal, società calcistica della città di Ferrara, il fotovoltaico è l'investimento che renderà la squadra economicamente indipendente
Prima o poi qualcuno doveva provare a realizzare un prodotto commerciale che unisse la funzione di un pannello fotovoltaico con quella di uno termico. Ci ha...
Sol Cinema è completamente alimentato con pannelli solari e nasce da un’idea di un gruppo di ragazzi di Birmingham. La sala del cinema è una roulotte...
Casio ha cominciato a produrre orologi a energia solare da qualche tempo nelle linee G-Shock e Oceanus. I nuovi modelli presentati a Eco Product 2010 sono...
L’Assemblea Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato ieri la delibera che regolamenta la localizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici. Si tratta di...
Gli incentivi statali francesi per l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici sono troppo generosi? Forse sì, visto che il governo, guidato da Francois Fillon, ha deciso...
Una casa-uovo costruita con bamboo, segatura, semi d’erba e un pannello solare è assolutamente originale. Potrebbe sembrare semplicemente un oggetto di design e invece il suo...
Sui terreni confiscati alla mafia, adesso, c’è anche un impianto fotovoltaico. Si tratta dell’impianto da 20 KW che è stato installato sulla pensilina della cantina realizzata...
La rivoluzionaria idea di poggiare i pannelli solari sull’acqua è venuta alla Solaris Synergy, un’azienda israeliana che conta di iniziare quanto prima i test per intanto...
Non so se ve lo ricordate il cattivissimo di Dallas, JR, (si pronuncia Geiar). Ebbene dal petrolio passa a pubblicizzare pannelli fotovoltaici. Un passo indietro è...
In attesa di vedere, anche in Italia, villaggi come quello rappresentato in foto (il solar settlement di Schlierberg, vicino Friburgo in Germania), si iniziano a registrare...
Ecco il video del Turanor in giro per il mondo.
Avete letto bene: cinquemilamegawatt tutti in un colpo solo. E non è neanche un progettino pazzo di qualche pseudo sviluppatore del sottobosco rinnovabile italiano: al contrario...
Brutte notizie per il progetto Desertec, il grande (forse troppo) sogno di fornire il 15-20% dell’energia elettrica consumata dall’Europa tramite una immensa distesa di pannelli solari...
Pubblica oggi il Corriere della Sera a pag. 27 un articolo a firma di Fabrizio Caccia e intitolato “Nell’oasi di san Francesco da frate Sole a...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il nuovo Conto Energia per la remunerazione dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Come già noto da tempo...
L’assessore regionale all’Ambiente dell’Umbria, Silvano Rometti, sembra decisamente soddisfatto quando sfoglia i dati delle richieste di autorizzazione per gli impianti fotovoltaici fatte dai privati alla sua...