Gli italiani sognano di risparmiare il 40% dei costi sulla bolletta energetica ma non sanno come fare.
A Pisa la prima edizione del festival verrde EcoCity Expo: padiglioni dislocati in tutta la città e spirito green dei visitatori
Attraverso il sistema del credito d'imposta si punta a valorizzare il settore verde
Kitegen propone di salvare Alcoa con un piano energetico basato sull'uso di energia rinnovabile prodotta dal vento.
Dal primo settembre entrerà in vigore il divieto di vendita anche per le lampadine a incandescenza di potenza compresa tra i 25 ed i 40 watt.
Un nuovo call center messo a disposizione dal Governo da qualche giorno offre ai cittadini un servizio continuativo per porre fine alle incertezze sulle detrazioni fiscali...
La scrivania in grado di produrre elettricità: sperimentazione fine a se stessa o interessante finestra per il futuro?
Agli italiani piace il condizionatore, il WWF ci aiuta a sceglierlo efficiente
Una nuova tecnologia permette, in associazione alle tradizionali celle in silicio, di sfruttare la parte dell'infrarosso contenuta nella radiazione solare per la produzione di energia elettrica
Le tecniche di raffrescamento di una volta ritornano più attuali che mai. L'azienda giapponese Kyocera pubblica alcuni dati che riguardano l'efficacia delle pareti verdi.
Il risparmio energetico, lo abbiamo ribadito più volte su Ecoblog, è la prima azione veramente necessaria in un’ottica di sviluppo sostenibile. A tal proposito, come fatto...
Microsoft punta alla riduzione delle emissioni di C02 entro il 2013 attraverso un nutrito programma di snellimento e di risparmio energetico.
Sotto la Presidenza danese l'Europa spera di convincere i 27 Stati membri a adottare regole per il risparmio energetico che si tradurrebbero in nuovi posti di...
Il risparmio energetico in Svizzera viene considerato, dopo l'uscita dal nucleare, una delle voci più importanti per l'approvvigionamento energetico.
Agli italiani piace risparmiare energia se i lavori di ristrutturazione sono economici e facili: scelgono dunque la via rapida della sostituzione infissi e delle caldaie.
Una carta igienica con carta riciclata e fibra di bamboo. Una piccola goccia nel mare della sostenibilità per controllare lo sfruttamento delle risorse.
Una nuova New York, bucolica, fondata su una contaminazione utopica tra cemento e alberi.
L’educatore Marco Boschini ha raccolto le best practice attuate da dirigenti, docenti genitori e studenti in Italia
In alcune occasioni abbiamo parlato su Ecoblog del mercato europeo delle emissioni; nelle circostanze in cui l’abbiamo fatto sono arrivati quasi unanimi i commenti dei lettori...
Il Manuale per abitare consapevolmente permette di risparmiare fino a 1.000 euro all'anno sulle bollette.
L'iniziativa lanciata otto anni fa da Caterpillar trasmissione di RadioDue giunge all'ottava edizione: M'illumino di meno. Ma rispetto al 2004 anno del lancio cos'è cambiato nel...