Si è da poco concluso a Roma il convegno La fiscalità del fotovoltaico, incontro per illustrare e discutere dello stato e del futuro del fotovoltaico in...
A Fiumicino, nel canale di Isola Sacra, c’è stata una moria di pesci, tanto che la Protezione civile regionale ha provveduto a contattare l’Ama, l’Azienda Municipale...
Ieri tutti i dipendenti della Fao di Roma, passanti e pendolari si sono visti consegnare gratuitamente una copia del quotidiano International Herald Tribune, edizione speciale dedicata...
Ecoart Project è un progetto italiano, con ambizioni e sbocchi internazionali, che mira a sensibilizzare su tematiche ambientali attraverso l’organizzazione di eventi, mostre e campagne informative,...
Ci sono voluti 2 mesi e 2,5 milioni di euro per ripulire il tratto del Tevere tra Ponte Milvio e Ponte Marconi dai rifiuti che vi...
Mentre le grandi città italiane, su tutte Milano e Roma, restano inquinate, piene di macchine, con un trasporto pubblico del tutto insufficiente e pochissime innovazioni sul...
L’Italia aderisce agli Euopean Solar days, che avranno luogo dal 15 al 23 maggio, e celebra l’energia solare con più di 370 eventi e iniziative sparsi...
La giornata dedicata alla Terra – quella che chiamiamo madre perchè ci ha dato la vita – dovrebbe essere ogni giorno e il livello di attenzione...
Questa notte poco dopo le 3.30 l’Italia centrale si è svegliata tremando, me compresa. Il sisma, che inizialmente su Rai Televideo era stato dato come “avvertito...
In attesa di partecipare a Earth Hour, godiamoci un nuovo video virale promosso dall’organizzazione. I numeri di questa edizione sembrano promettere anche di più rispetto ai...
Seicento ciclisti
Le foreste europee “coprono il 44% della superficie europea” sono le parole di Jan Heino, vicedirettore della FAO “e continuano ad espandersi”. Dalla “Settimana Europea delle...
Da oggi Roma è un po’ più verde grazie a Velòcittà, il servizio di corriere espresso in bicicletta per lo spostamento di piccole merci, presentato ieri...
L’invasione del cemento avviene nel silenzio generale. Immaginatevi. Due regioni, come il Lazio e l’Abruzzo, senza più un filo d’erba. Una sola distesa di cemento. E’...
Questo post è dedicato a tutti coloro che sognano un sistema di bike-sharing nella loro città, ma è giusto per farli sentire un po’ peggio. Infatti...
Se non sapete dove andare a vivere, e volete cercare una città piuttosto grande, diciamo un capoluogo di provincia, che si distingua per qualità ambientale e...
Riparte Puliamo Roma, l’iniziativa di volontariato promossa da Legambiente Lazio di pulizia della città eterna. Da giovedì a domenica, centinaia di ragazzi ed adulti si impegneranno...
La fine dell’estate coincide con il ritorno massiccio delle automobili nelle più importanti città d’Italia e, come d’abitudine in questo periodo, si assiste alle prese di...
I ciclisti romani sono agguerriti. Da qualche mese il comune di Roma ha inaugurato il bike-sharing, presente soprattutto nel centro storico e in prossimità di luoghi...
A poco più di un mese dal lancio del bike sharing nella Capitale, il primo bilancio è positivo, con 1.200 iscritti e 7.500 noleggi complessivi. Il...
Due margherite gialle e uno slogan semplice: “L’ambiente che fa per te”. Così Ecofest si presenta ai romani e a tutti i cittadini della Lazio. A...