Grazie a due telecamere piazzate dal WWF nella foresta di Ujung Kulon è stato possibile filmare uno degli animali maggiormente minacciato dall’estinzione, il rinoceronte di Giava....
Il primo convegno di cui vi raccontiamo da Firenze trattava del ruolo dell’Unione Europea nelle sfide sui cambiamenti climatici globali. Guido Sacconi, presidente della commissione temporanea...
Gran Tour in mountain bike tra Italia e Svizzera, a partire dal 31 maggio e fino all’8 giugno, per scoprire la bioregione del Ticino. 300 km...
Era stata messa in libertà circa un mese fa nelle acque di Lampedusa e oggi è arrivata fino alla Libia percorrendo le coste della Tunisia, dove...
A fare le spese dei cambiamenti climatici che continuano inesorabili sono gli stambecchi italiani: il WWF lancia l’allarme sullo scioglimento dei ghiacciai italiani e la diminuzione...
Il declino del tappo di sughero, sostituito da tappi di plastica, sta facendo crollare il mercato e nel 2006 il WWF stimava che entro il 2016...
“Delle 50 specie di pesci che vivono nelle nostre acque dolci l’unica fuori pericolo è il Cavedano, un pesce molto resistente agli inquinamenti e capace di...
Oggi ricorre il terzo anniversario del protocollo, entrato in vigore il 16 febbraio 2005, dopo esser stato ideato nel lontano 1997. Oramai quasi tutti i paesi...
Il Wwf in collaborazione con la Regione Abruzzo cooperano per la salvaguardia di due importanti specie in via d’estinzione: l’orso marsicano abruzzese e il gorilla di...
Abbiamo visto ieri il piano di riduzione delle emissioni ad effetto serra della Commissione Europea appena lanciato. Il piano prevede anche un 10 % di biocombustibili...
Un’altra pubblicità ad alto contenuto “emotivo” per WWF. Realizzata dalla filiale svizzera di Saatchi & Saatchi, riesce a sintetizzare lo stretto rapporto tra uomo e natura....
Lo scorso marzo il Corpo Forestale ha scoperto in Abruzzo un’area di quattro ettari con circa 185 mila metri cubi di sostanze tossiche come esacloroetano, tricloroerilene,...
Il panda in bianco e nero è diventato una delle icone mass mediatiche più importanti degli ultimi decenni. Tutti sanno cosa è e soprattutto cosa rappresenta....
Dopo aver già parlato del problema, presentandovi la campagna dell’associazione Fundação SOS Mata Atlântica, oggi vi mostriamo questo simpatico manifesto del WWF dove, allegato allo “slogan...
“La nostra generazione non vedrà più foreste di conifere in queste zone.” Panagiota Maragou, portavoce del wwf locale, ha riassunto i sentimenti della gente del Peloponneso...
Avevamo già parlato del rischio estinzione del pregiato tonno rosso a causa della pesca eccessiva praticata per lungo tempo. Lo scorso gennaio la Commissione internazionale per...
I problemi ambientali che affliggono il pianeta sono molti. Oggi per fortuna molti di essi sono diventati di dominio comune (il global-warming fino a qualche anno...
La Cina produce lampadine a basso consumo e a basso costo, ma l’Unione Europea tassa queste lampadine per proteggere i fabbricanti europei. La Commissione Europea ha...
Si sta svolgendo in questi giorni a Vienna l’incontro di medio termine della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC). Tra i temi che...
Su 7458 km di costa italiana solo 10 coste sono risultate naturali. Questo è ciò che ha riferito il WWF che ha selezionato dieci tratti di...
Costruire edifici eco-compatibili non è poi tanto difficile. Basta pensarci, basta volerlo. La tendenza è quella di costruire con un occhio di riguardo ai consumi e,...