Categories: Auto Elettriche

Nissan Leaf: primo car sharing aziendale privato

Una flotta di Nissan Leaf dà il via al primo servizio di car sharing aziendale privato per il gruppo Sofidel. Attraverso un accordo sottoscritto con la casa giapponse, tramite il concessionario Nissan CFL di Lucca, la storica azienda lucchese rafforza il proprio impegno nel contenimento delle emissioni di gas serra facendo un passo in avanti verso la mobilità sostenibile. In primis con l’acquisto di quattro auto elettriche Nissan Leaf ma anche con un approccio integrato alla sostenibilità.

[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

 

Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico, è infatti la prima azienda privata in Italia ad adottare un sistema di car sharing aziendale con una piattaforma Nissan: tramite un’app denominata Glide è possibile geolocalizzare i mezzi e individuarne la disponibilità come avviene con il car sharing tradizionale. Tre delle nuove Nissan Leaf, tutte equipaggiate con batterie da 30 kWh e autonomia dichiarata nel ciclo NEDC fino a 250 km, saranno destinate allo stabilimento Soffass Cartiera via Giuseppe Lazzareschi di Porcari (Lucca) mentre una sarà utilizzata presso lo stabilimento Soffass Monfalcone, in provincia di Gorizia. Le nuove auto elettriche consentiranno ai dipendenti di spostarsi a zero emissioni usufruendo delle agevolazioni previste dalle amministrazioni locali nelle zone a traffico limitato.

Per realizzare questo progetto, Sofidel ha provveduto a installare sei colonnine di ricarica dedicate per auto elettriche nello stabilimento Soffass Cartiera di Porcari e altre due in quello di Monfalcone. La metà delle colonnine saranno a disposizione delle auto private dei dipendenti: obiettivo incentivare la mobilità sostenibile non solo per esigenze aziendale ma anche da e verso il posto di lavoro. Inoltre i lavoratori Sofidel potranno godere di specifiche agevolazioni sull’acquisto di veicoli elettrici insieme alla possibilità di ricaricare gratuitamente per un anno il veicolo all’interno dei due stabilimenti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Share
Published by
Paolo Sperati
Tags: Nissan leaf

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago