Una flotta di Nissan Leaf dà il via al primo servizio di car sharing aziendale privato per il gruppo Sofidel. Attraverso un accordo sottoscritto con la casa giapponse, tramite il concessionario Nissan CFL di Lucca, la storica azienda lucchese rafforza il proprio impegno nel contenimento delle emissioni di gas serra facendo un passo in avanti verso la mobilità sostenibile. In primis con l’acquisto di quattro auto elettriche Nissan Leaf ma anche con un approccio integrato alla sostenibilità.
[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico, è infatti la prima azienda privata in Italia ad adottare un sistema di car sharing aziendale con una piattaforma Nissan: tramite un’app denominata Glide è possibile geolocalizzare i mezzi e individuarne la disponibilità come avviene con il car sharing tradizionale. Tre delle nuove Nissan Leaf, tutte equipaggiate con batterie da 30 kWh e autonomia dichiarata nel ciclo NEDC fino a 250 km, saranno destinate allo stabilimento Soffass Cartiera via Giuseppe Lazzareschi di Porcari (Lucca) mentre una sarà utilizzata presso lo stabilimento Soffass Monfalcone, in provincia di Gorizia. Le nuove auto elettriche consentiranno ai dipendenti di spostarsi a zero emissioni usufruendo delle agevolazioni previste dalle amministrazioni locali nelle zone a traffico limitato.
Per realizzare questo progetto, Sofidel ha provveduto a installare sei colonnine di ricarica dedicate per auto elettriche nello stabilimento Soffass Cartiera di Porcari e altre due in quello di Monfalcone. La metà delle colonnine saranno a disposizione delle auto private dei dipendenti: obiettivo incentivare la mobilità sostenibile non solo per esigenze aziendale ma anche da e verso il posto di lavoro. Inoltre i lavoratori Sofidel potranno godere di specifiche agevolazioni sull’acquisto di veicoli elettrici insieme alla possibilità di ricaricare gratuitamente per un anno il veicolo all’interno dei due stabilimenti.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…