Categories: Auto Elettriche

Nissan Leaf: primo car sharing aziendale privato

Una flotta di Nissan Leaf dà il via al primo servizio di car sharing aziendale privato per il gruppo Sofidel. Attraverso un accordo sottoscritto con la casa giapponse, tramite il concessionario Nissan CFL di Lucca, la storica azienda lucchese rafforza il proprio impegno nel contenimento delle emissioni di gas serra facendo un passo in avanti verso la mobilità sostenibile. In primis con l’acquisto di quattro auto elettriche Nissan Leaf ma anche con un approccio integrato alla sostenibilità.

[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

 

Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico, è infatti la prima azienda privata in Italia ad adottare un sistema di car sharing aziendale con una piattaforma Nissan: tramite un’app denominata Glide è possibile geolocalizzare i mezzi e individuarne la disponibilità come avviene con il car sharing tradizionale. Tre delle nuove Nissan Leaf, tutte equipaggiate con batterie da 30 kWh e autonomia dichiarata nel ciclo NEDC fino a 250 km, saranno destinate allo stabilimento Soffass Cartiera via Giuseppe Lazzareschi di Porcari (Lucca) mentre una sarà utilizzata presso lo stabilimento Soffass Monfalcone, in provincia di Gorizia. Le nuove auto elettriche consentiranno ai dipendenti di spostarsi a zero emissioni usufruendo delle agevolazioni previste dalle amministrazioni locali nelle zone a traffico limitato.

Per realizzare questo progetto, Sofidel ha provveduto a installare sei colonnine di ricarica dedicate per auto elettriche nello stabilimento Soffass Cartiera di Porcari e altre due in quello di Monfalcone. La metà delle colonnine saranno a disposizione delle auto private dei dipendenti: obiettivo incentivare la mobilità sostenibile non solo per esigenze aziendale ma anche da e verso il posto di lavoro. Inoltre i lavoratori Sofidel potranno godere di specifiche agevolazioni sull’acquisto di veicoli elettrici insieme alla possibilità di ricaricare gratuitamente per un anno il veicolo all’interno dei due stabilimenti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Nissan leaf

Recent Posts

Il gatto morde quando lo coccoli, c’è un perché: gli esperti svelano il motivo del bizzarro comportamento

Il gatto ti morde mentre lo accarezzi? Non è solo aggressività: ecco cosa rivela davvero…

15 minuti ago

Assegno unico 2026: senza aggiornamento ISEE rischi grosso. Tutte le novità

Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…

2 ore ago

Nel 2026 le bollette non saranno un problema, bonus di 1226 euro in arrivo: cosa puoi pagare subito

Un pacchetto di sconti automatici su luce, gas e acqua alleggerirà le spese domestiche delle…

3 ore ago

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

10 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

12 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

14 ore ago