EcoAlfabeta

Marco Pagani, Fisico e docente di Matematica e Fisica, attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari presso l'Università di Bologna. Si interessa di problematiche ambientali da lungo tempo dopo aver letto molti anni fa "Il cerchio da chiudere" di Barry Commoner, "Il punto di svolta" di Fritjof Capra e "La convivialità" di Ivan Illich. Su questi problemi ha organizzato diversi corsi e seminari coinvolgendo docenti universitari e rappresentanti della società civile. E' autore di pubblicazioni su temi scientifici e ambientali; in collaborazione con Ugo Bardi si è occupato del picco dei minerali, argomento che ha trattato anche nel libro "La vita dopo il petrolio" curato da Pietro Raitano e Gianluca Ruggero. Ha tenuto diversi corsi e seminari sui costi energetici dell'agricoltura, sull'impronta agricola-alimentare e sulla misura del consumo di territorio. E' socio ASPO e WWF, ha dato vita a un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale), simpatizza e sostiene attivamente la Rete per la decrescita e il movimento Stop al consumo di territorio. Prim di confluire in Ecoblog, dal 2006al 2012 ha curato il blog ambientale EcoAlfabeta, di cui ora conserva il nickname. Dal giugno 2011 è Consigliere Comunale a Novara. Ama le scienze, la lettura, la scrittura, i viaggi, la montagna, la bicicletta, la musica, la cucina, la compagnia degli amici e della sua famiglia, la pace e l'intelligenza creativa.

Il riscaldamento a legna: l’impatto ambientale delle stufe a legna

Il riscaldamento a legna con una stufa a legna è un’energia rinnovabile, ma non necessariamente pulita, visto che gli alti…

8 anni ago

Oleodotto Keystone XL: Obama si oppone alla decisione del congresso e mette il veto

Il veto presidenziale blocca un colpo di mano dei repubblicani che intendevano accelerare l'iter dell'oleodotto senza le consuete procedure di…

10 anni ago

Disastro ferroviario in West Virginia coinvolge cisterne di petrolio

Almeno quattordici vagoni cisterna sono deragliati causando esplosione e contaminazione delle acque. Il treno trasportava tight oil dal North Dakota

10 anni ago

Agricoltura biologica, oltre 43 milioni di ettari nel mondo e due milioni di contadini

Le zone in cui e' piu' diffusa sono l'Oceania e l'Europa comn un volumen di affari globali oltre i 70…

10 anni ago

Global divestment day, come togliere i soldi dall’industria del petrolio

Disinvestire dai fondi che sostengono l'industria fossile e' possibile e doveroso per evitare il surriscaldamento del pianeta.

10 anni ago

Eventi meteo estremi in aumento tra il 40 e il 70% negli USA orientali

Tempeste e piogge violente dicentano piu' frequenti nella parte est, mentre la siccita' e' in agguato all'ovest

10 anni ago

Il parlamento del Galles dice no al fracking

Il parlamento gallese chiede una moratoria per questa pratica controversa ad alto impatto ambientale

10 anni ago

Gli oceani piu’ acidi per il global warming minacciano le aragoste

L'acidificazione degli oceani causata dalle emissioni di CO2 sta minacciando le aragoste americane, le cui larve crescono piu' lentamente e…

10 anni ago

I rifiuti radioattivi del fracking sono finiti nelle discariche di New York

Nonostante il divieto di trivellazione, 460000 tonnellate di rifiuti tossici e radioattivi da fracking sono arrivati in sette discariche dello…

10 anni ago

Eolico in Germania: si viaggia verso i 40 GW con nuove turbine piu’ potenti delle vecchie

2014 anno record con 4,75 GW installati per un totale di 38 GW. Le vecchie turbine smantellate vengono sostituite con…

10 anni ago

Il picco delle trivelle negli USA: inizio della fine per il fracking?

Negli USA le trivelle hanno raggiunto il picco nell'ottobre del 2014 e sono gia' calate del 18%. E' l'effetto del…

10 anni ago

Il nuovo governatore della Pennsylvania ha vietato il fracking in foreste e parchi pubblici

Ora non sara' piu' possibile cercare gas e petrolio sotto alle foreste demaniali, nemmeno trivellando da terre private confinanti. Un…

10 anni ago

Fotovoltaico fuori rete con accumulo: grid parity prevista entro fine anno in Germania

I costi dei sistemi fotovoltaici con batterie continuano a scendere e a breve in Germania sara' piu' conveniente produrre e…

10 anni ago

Vulnerabilita’ e preparazione ai cambiamenti climatici: ecco la mappa degli Stati

Le nazioni comprese nelle fasce tropicali sono piu' a rischio e meno preparate. E' necessario uno sforzo congiunto a livello…

10 anni ago

La centrale nucleare di Olkiluoto entrera’ in funzione nel 2018 dopo un iter di sedici anni

A causa di una serie infinita di errori e di omissioni, il progetto di AREVA e' in ritardo di dieci…

10 anni ago

Carbon farming: l’agricoltura bio sequestra carbonio nel suolo

Secondo esperimenti condotti in California, l'uso dei compost nei campi permette di immagazzinare piu' carbonio nel suolo, sequestrandolo dall'atmosfera. Gli…

10 anni ago

Accordo USA-India per contrastare i cambiamenti climatici

L'accordo prevede un'attivita' di cooperazione per lo sviluppo delle energie rinnovabili, delle tecnolgie off grid e di riduzione dell'inquinamento

10 anni ago

Perdita di acque contaminate da fracking in north Dakota

Circa diecimila metri cubi di fanghi di salamoia utilizzati da fracking sono usciti dalle condutture contaminando il terreno.

10 anni ago

Gli oceani continuano ad assorbire sempre piu’ energia: abbiamo superato i 200 ZJ

Rispetto alla media 1971-2000, l'energia extra assorbita dagli oceani equivale a oltre 350 volte i consumi annui dell'umanita'

10 anni ago

Anche in Italia il 2014 e’ stato l’anno piu’ caldo

Il nostro paese si sta riscaldando in modo significativamente piu' rapido della media planetaria

10 anni ago

Siccita’ e inondazioni piu’ frequenti e persistenti a causa del global warming

Gli eventi climatici estremi diventano piu' frequenti e tendono a persistere di piu' in una data area a causa dell'indebolimento…

10 anni ago