EcoAlfabeta

Rinnovabili in Italia producono oltre 100 TWh nel 2014, nonostante trivelle e spalma incentivi

L'energia da acqua sole e vento ha per la prima volta superato il muro dei 100 TWh nello scorso anno,…

10 anni ago

Energia eolica con il vento in poppa: +13% nel 2014 con oltre 40 GW installati

Nel 2014 sono stati installati tra i 42 e i 47 GW di nuova potenza eolica, soprattutto grazie allo sforzo…

10 anni ago

Obama, stato dell’Unione: nessuno ha fatto come noi contro i cambiamenti climatici

Il presidente USA rivendica la leadership nella lotta ai cambiamenti climatici, celebrando i traguardi raggiunti nella produzione di energia eolica…

10 anni ago

Scoiattoli simpatici ma pericolosi

Gli scoiattoli sono parte del panorama urbano di molte citta'. Sono amabili e piacevoli da vedersi, ma portatori di almeno…

10 anni ago

Autocarri con la coda per il risparmio energetico

Una "coda" aggiunta agli autocarri permette di ridurre l'attrito dell'aria, con risparmi energetici del 6,5%

10 anni ago

Curiosity ha trovato materia organica su Marte

Il clorometano trovato dal robot semovente della NASA e' autenticamente extraterrestre e non dovuto a contaminazioni, sostengono i ricercatori di…

10 anni ago

USA: se il pane ha trenta ingredienti

Gli additivi non migliorano la qualita' del pane ma compensano alle perdite della lavorazione industriale e ne prolungano la vita.…

11 anni ago

USA: il gelato da quattro litri e’ la norma e cosi’ l’eccesso di peso

Confezioni cosi' grandi sono una chiara istigazione alla malnutrizione, confermata dalle cifre: oltre due terzi degli americani sono obesi o…

11 anni ago

Energie rinnovabili ancora al 40% della produzione tra gennaio e settembre

Confermato l'assestamento della produzione da acqua, sole e vento a valori elevati. E' giunto il momento di rilanciare le rinnovabili…

11 anni ago

Groenlandia: nel 2014 prosegue la perdita di ghiaccio anche se con ritmi piu’ contenuti

L'isola perde 300 miliardi di tonnellate di ghiaccio ogni anno e nel 2014 la superficie interessata a fusione e' stata…

11 anni ago

USA: giardini di comunita’ a Columbia, resilienza e buon vicinato

I community gardens salvaguardano il territorio e il paesaggio, sono una garanzia per la sicurezza alimentare e rafforzano i rapporti…

11 anni ago

Columbia, Missouri. L’edificio piu’ grande della citta’ e’ un parcheggio-ecomostro

Una brutta struttura di sette piani rovina il paesaggio cittadino e rimane in gran parte vuota. Investimento folle visto che…

11 anni ago

USA: a Kansas City nessuno prende l’autobus

A Kansas City, come in altre citta' degli Stati Uniti, l'uso dell'autobus e' molto limitato. Eppure ridurrebbe inquinamento ed emissioni…

11 anni ago

Giornata mondiale dei vegetariani: rendere leggera la nostra impronta sulla Terra

I vegetariani sono in crescita in tutto il mondo. Si tratta di uno stile di vita più amico dell'ambiente e…

11 anni ago

Rinnovabili in Italia al 40% nel primo semestre 2014

Rinnovabili in leggera crescita,ma il traguardo è stato raggiunto soprattutto per la riduzione del termoelettrico fossile

11 anni ago

I frutti agrodolci del cactus Opuntia

Non "fichi d'India", ma "tunas", non solo dolci, ma anche aciduli.

11 anni ago

Nopal: le foglie di cactus si possono mangiare

Le foglie del cactus Opuntia, in Italia impropriamente chiamato "d'India", rappresentano un'ottima opportunità nutrizionale.

11 anni ago

Alla fiera di San Bernabé tra uomini, animali e cactus

A spasso in un mercato popolare messicano vivace e colorato, dove i piccoli allevatori locali comprano e vendono il bestiame

11 anni ago

Carpe cinesi in Messico: possibile effetto Jurassic Park?

L'introduzione della carpa erbivora come pesce spazzino e come risorsa alimentare in altri ecosistemi presenta un notevole rischio per la…

11 anni ago

Dove arriverà la popolazione mondiale nel 2050? L’incredibile potere della fertilità

La crescita demografica dipende moltissimo dalla fertilità: mezzo figlio in più o in meno per donna si tradurrà in un…

11 anni ago

Potrà l’umile Stevia salvarci da obesità e diabete?

Dalle foglie della Stevia Rebaudiana si ottiene un dolcificante naturale senza le calorie dello zucchero e con indice glicemico nullo

11 anni ago